|||
Eredità Griffi
745
"Instrumentum testamenti".
(1456 settembre 6)
b. 129, fasc. 1
746
Ragion Griffa (1).
(1489 aprile 13 - 1561 giugno 15)
b. 129, fasc. 2
747
"Istrumenti diversi di raggion Griffa per le nuove investiture da farsi, che si deve aver in consideratione per l'affare presente della rinovatione de capitali" (1).
(1540 luglio 20 - 1692 maggio 20)
b. 129, fasc. 3
748
Causa dei Griffi e del comune di Salò contro la famiglia Gardesani.
(1552 novembre 29 - 1589 novembre 20)
b. 129, fasc. 4-5
749
"Pro comuni Sallodii contra Gardesanos sive heredi di Girolamo Griffo".
(1552 novembre 29 - 1569 agosto 29)
b. 129, fasc. 4
750
Il comune di Salò contro i Gardesani di Gardone.
(1552 novembre 29 - 1589 novembre 20)
b. 129, fasc. 5
751
"Pro comuni Salodii. Iura contra heredes quondam domini Ludovici Griffi" .
(1569 febbraio 24 - 1573 aprile 14)
b. 129, fasc. 6
752
Cause del comune di Salò contro diversi per crediti originati da terre dell'eredità Griffi.
(1619 aprile 13 - 1692 luglio 3)
b. 129, fasc. 7
753
"Griffa. Comunis Salodii contra fratres de Gelminis de Manerba" (1).
(1690 agosto 12 - 1692 dicembre 2)
b. 129, fasc. 8
"Istrumenti diversi di raggion Griffa per le nuove investiture da farsi, che si deve aver in consideratione per l'affare presente della rinovatione de capitali" (1).

"Istrumenti diversi di raggion Griffa per le nuove investiture da farsi, che si deve aver in consideratione per l'affare presente della rinovatione de capitali" (1). (1540 luglio 20 - 1692 maggio 20)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 129, fasc. 3

Investiture livellarie concesse prima dai Griffi e poi dal comune di Salò (erede di Gerolamo Griffi) nel territorio di Gardone ( ma anche investiture e permute che non rientrano nel rinnovo delle investiture). Causa tra Bartolo Griffi, f.q. Ludovico, e le sorelle Giulia e Angelica per il mancato esborso della dote loro spettante dall’eredità paterna nella misura di ducati 1.000 (1570 gennaio 13-1575 ottobre 28). Causa del comune di Salò contro Bartolo, Marino e Gerolamo, figli ed eredi di Ludovico Griffi, per affitti insoluti e altro; condanna dei fratelli Griffi e stima di loro beni per l’ammontare di quanto dovuto. Il comune rivendica il possesso di una casa a Salò in contrada del Cornesello, già posseduta da Gerolamo Griffi e passata ai figli di Ludovico (1572 febbraio 12-1572 dicembre 16). Suppliche dei suddetti Marino e Gerolamo al comune per ottenere proroghe al pagamento di debiti (1577 maggio 24-1594 giugno 12). “Processus retentionis”: per sentenza dei rettori di Brescia, Giovanni Maria Zanetti di Lavenone, abitante in Salò, viene riconosciuto creditore del comune per lire 186 planete; detenzione di Giovanni Battista Grasselli, probabile detentore di beni del comune; questo si appella (1578 dicembre 15-1579 marzo 13). Il comune di Salò contro Gerolamo Bazzoli di Moniga per una pezza di terra a Moniga. Citazioni di obbligati verso la “raggion Griffa” per il pagamento di livelli; estratti dal libro della esattoria alle cause pie (1691 aprile 21-1692 maggio 20).
Originali, copie autentiche e semplici.
NOTA AL TITOLO
1 Sulla camicia originaria.
N. corda 3. Livi n. 158. Busta 129.

Descrizione estrinseca:

Mazzo, latino e volgare. Num. 1996 cc. 175. Cons. buona.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD9B3 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
314 immagini