801 |
"Hereditate reverendi quondam domini Hieronimi Contrini Beretine" (1). (1498 - 1562 aprile 22) b. 134, fasc. 1 |
802 |
"Libro I° ordinamenti ragione Ercugliana". (1607 gennaio 15 - 1750 dicembre 28) b. 134, fasc. 2 |
803 |
"Testamento di me Silvio Filippini" (1). (1611 luglio 4) b. 134, fasc. 3 |
804 |
Processo per l'eredità Magnavino (1). (1627 dicembre 15 - 1688 agosto 20) b. 134, fasc. 4 |
805 |
"Libro delle heredità". (1631 marzo 28 - 1658 maggio 12) b. 135, fasc. 5 |
806 |
"Spectabilis communis Salodii pro rellevatione testamenti quondam Ioseph de Brusattis". (1632 gennaio 13 - 1632 novembre 12) b. 135, fasc. 6 |
807 |
Eredità Zamboni. (1637 settembre 4 - 1639 giugno 6) b. 135, fasc. 7-8 |
808 |
—
"Spectabilis communis Salodii pro hereditate domini Dominici Zamboni". (1637 settembre 4 - 1637 ottobre 24) b. 135, fasc. 7 |
809 |
—
"1637. Per la cedula del quondam Domenico Zambon". (1637 settembre 4 - 1639 giugno 6) b. 135, fasc. 8 |
810 |
Eredità Pezza. (1753 - 1758) b. 135, fasc. 9-10 |
811 |
—
"Carte Pezza per la residenza" (1). (1753 maggio 10 - 1756 maggio 5) b. 135, fasc. 9 |
812 |
—
"Libro incanti de' stabili dell'eredità Pezza" (1). (1757 aprile 2 - 1758 maggio 23) b. 135, fasc. 10 |
"Libro delle heredità". (1631 marzo 28 - 1658 maggio 12)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 135, fasc. 5
Verbali delle sedute degli eletti alle eredità pervenute al comune.
Il collegio è composto di cinque o sei membri (ma assumono decisioni anche se alle riunioni presenziano solo in tre), ciascuno dei quali viene di norma sorteggiato come presidente per un periodo che può variare da uno a quattro mesi; gli eletti, dopo lettura del testamento di cui il comune ha beneficiato, affidano a uno di loro, “economo”, la gestione della eredità. Viene talora criticato il comportamento dell’economo; fra altre qui figurano le eredità Monselice, Brusati, Cafoglio, Pezzottini, Tirelli.
A c. 48 inserte cc. 3 fra cui un mandato del provveditore e una citazione del podestà (ambedue in data 1658 gennaio 25) relativi alle eredità Salando e De Magistris.
N. corda 5. Livi n. 153. Busta 135.
Descrizione estrinseca:
Reg., 300×210, volgare. Leg. orig. in cartone con legacci in pelle. Num. orig. cc. 48 di cui alcune bb. Cons. buona, ma con danni alla legatura.
Codici identificativi:
- MIUD0FD9CC (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36487/units/514720