801 |
"Hereditate reverendi quondam domini Hieronimi Contrini Beretine" (1). (1498 - 1562 aprile 22) b. 134, fasc. 1 |
802 |
"Libro I° ordinamenti ragione Ercugliana". (1607 gennaio 15 - 1750 dicembre 28) b. 134, fasc. 2 |
803 |
"Testamento di me Silvio Filippini" (1). (1611 luglio 4) b. 134, fasc. 3 |
804 |
Processo per l'eredità Magnavino (1). (1627 dicembre 15 - 1688 agosto 20) b. 134, fasc. 4 |
805 |
"Libro delle heredità". (1631 marzo 28 - 1658 maggio 12) b. 135, fasc. 5 |
806 |
"Spectabilis communis Salodii pro rellevatione testamenti quondam Ioseph de Brusattis". (1632 gennaio 13 - 1632 novembre 12) b. 135, fasc. 6 |
807 |
Eredità Zamboni. (1637 settembre 4 - 1639 giugno 6) b. 135, fasc. 7-8 |
808 |
—
"Spectabilis communis Salodii pro hereditate domini Dominici Zamboni". (1637 settembre 4 - 1637 ottobre 24) b. 135, fasc. 7 |
809 |
—
"1637. Per la cedula del quondam Domenico Zambon". (1637 settembre 4 - 1639 giugno 6) b. 135, fasc. 8 |
810 |
Eredità Pezza. (1753 - 1758) b. 135, fasc. 9-10 |
811 |
—
"Carte Pezza per la residenza" (1). (1753 maggio 10 - 1756 maggio 5) b. 135, fasc. 9 |
812 |
—
"Libro incanti de' stabili dell'eredità Pezza" (1). (1757 aprile 2 - 1758 maggio 23) b. 135, fasc. 10 |
"Libro incanti de' stabili dell'eredità Pezza" (1). (1757 aprile 2 - 1758 maggio 23)
Sottounità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 135, fasc. 10
Elezione di rappresentanti la canonica e l’ospedale. L’incanto viene bandito una prima volta su tutta la proprietà senza che vi sia alcun offerente; si procede allora all’incanto di case e terreni separatamente: complessivamente 66 immobili. In genere per ogni terreno o casa vengono indicati: caratteristiche, confini, stime, offerte, prezzo finale di vendita. L’offerta per il bene incantato viene presentata su carte sigillata con ceralacca per garantirne la segretezza; tali offerte si trovano legate o inserte nel reg. alle carte corrispondenti all’incanto del bene per il quale viene fatta l’offerta. Le ultime carte presentano il rendiconto del ricavato degli incanti.
NOTA AL TITOLO
1 Titolo sul dorso apposto durante il riordino del Muracca.
N. corda 10. Livi n. 154. Busta 135.
Descrizione estrinseca:
Reg., 317×220 mm, volgare. Leg. orig. in cartoncino.Num. orig. cc. 40, numerosi inserti, anche legati, con sigilli di ceralacca. Cons. buona.
Codici identificativi:
- MIUD0FDB80 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36487/units/514727