"Scritture dello spettabile comune di Salò contro la magnifica comunità per causa della strada alle Fornaci, appresso il signor marchese Pallavicino". (1666 febbraio 9 - 1667 dicembre 21)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 150, fasc. 21
Con “auditoriale” del 1666 febbraio 9 si ordina che al comune non venga più richiesta la manutenzione della strada alle Fornaci, compromessa dal terreno franato dal monte sovrastante. Ad istanza della comunità il 1667 novembre 29 il provveditore Giacomo da Pesaro commette al console del comune Filippo Tomacelli di provvedere, nel termine dei successivi tre giorni, alla manutenzione della strada, in modo che sia possibile il transito con carri e cavalli. Il comune fa ricorso all’avogaria di comun che emette in prima istanza un “rescritto” favorevole alla comunità, ma subito dopo il comune ottiene dallo stesso magistrato la sospensiva. L’ordine cronologico degli atti non è rigoroso. A c. IX un disegno del luogo denominato delle Fornaci.
Nei precedenti il comune viene obbligato a ripulire la strada dal terreno cadutovi, ma, se ve ne cadrà ancora, dovranno provvedere i confinanti, marchese Alessandro Pallavicini e Francino Alberghini, che avevano prelevato terreno per fornace dai loro fondi sovrastanti la strada.
Cronologia con precedenti dal 1589 luglio 29.
Copie autentiche e semplici.
N. corda 21. Livi n. 113 B. Busta 150.
Descrizione estrinseca:
Vol., 310×210 mm, latino e volgare. Leg. in cartone. Num. 1995 cc. I-XXXV, num. orig. cc. 9-99. Cons. buona.
Codici identificativi:
- MIUD0FD9F3 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36490/units/514776