|||
Delegazioni a Vienna
265
"Delegazioni straordinarie a Vienna".
(1771 aprile 29 - 1771 dicembre 13)
Fd. Dicasteri, b. 178 (già 281)
266
"Delegazioni speciali a Vienna".
(1790 febbraio 24 - 1791 aprile 26)
Fd. Dicasteri, b. 179 (già 282)
267
"Delegazioni speciali a Vienna".
(1790 agosto 14 - 1791 agosto 31)
Fd. Dicasteri, b. 180 (già 283)
"Delegazioni straordinarie a Vienna".

"Delegazioni straordinarie a Vienna". (1771 aprile 29 - 1771 dicembre 13)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Fd. Dicasteri, b. 178 (già 281)

Lettere, memorie, carteggio, relativi alla delegazione formata dal marchese Ordono de Rosales, vicario di provvisione di Milano, e dal marchese Gian Battista Freganeschi, oratore di Cremona, inviati a Vienna dalla congregazione dello stato per ottenere da Maria Teresa, duchessa di Milano, una generale riforma del sistema amministrativo, politico e giudiziario e in particolare quella del dazio del testatico per il bestiame da macello e per l’importazione dello stesso dall’Ungheria.
Felicitazioni della congregazione dello stato per le nozze di Ferdinando, arciduca d’Austria con Maria Ricciarda d’Este di Modena e per la sua venuta a Milano; dono di nozze di zecchini 100.000 a cui gli sposi rinunciano a vantaggio del paese.
Lettera di Kaunitz, cancelliere dell’impero, alla congregazione dello stato, sulla missione completamente riuscita di detti delegati, confermata da un reale dispaccio.
Relazione finale sulla delegazione, con allegati memoriali e chiarimenti, diretta alla congregazione dello stato, al tribunale di provvisione e al consiglio generale(2).

Nota dell'archivista:

Con seguiti al 1773 marzo 13(1).
1. Dispaccio di Maria Teresa al vicario di provvisione con richiesta dei documenti sulla somma pagata dallo stato agli inviati a Vienna nel 1771 per ultimare la revisione del bilancio consuntivo.
2. Cfr. inv. “Dicasteri”, cit., p. 76; vedi A. Salomoni, “Memorie…”, cit., pp. 421 – 423, con edizione della lettera del Kaunitz.

Tipologia fisica: busta

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Busta cart., cc. 264

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD014D39 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]