|||
Delegazioni a Vienna
265
"Delegazioni straordinarie a Vienna".
(1771 aprile 29 - 1771 dicembre 13)
Fd. Dicasteri, b. 178 (già 281)
266
"Delegazioni speciali a Vienna".
(1790 febbraio 24 - 1791 aprile 26)
Fd. Dicasteri, b. 179 (già 282)
267
"Delegazioni speciali a Vienna".
(1790 agosto 14 - 1791 agosto 31)
Fd. Dicasteri, b. 180 (già 283)
"Delegazioni speciali a Vienna".

"Delegazioni speciali a Vienna". (1790 febbraio 24 - 1791 aprile 26)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Fd. Dicasteri, b. 179 (già 282)

Riunioni della delegazione mista decurionale sulle imposte, sulla cassa generale dello stato e su altre questioni da presentare a Leopoldo II imperatore, che con reale dispaccio dichiara di voler sentire i “pubblici” della Lombardia per mezzo dei loro deputati, fissando le modalità delle loro riunioni e i criteri per esporre le loro occorrenze.
“Processi verbali” delle venti riunioni della deputazione sociale(1), svoltesi a Milano nel palazzo civico del Broletto dal 1 giugno al 1 luglio 1790; nella riunione del 30 giugno, sono eletti delegati a Vienna il marchese Antonio Aimi Visconti per Milano, il marchese Alessandro Botta Adorno di Pavia, e Alessandro Cauzzi di Cremona per domandare il ripristino della congregazione dello stato abolita nel 1786, la concessione della ripartizione dell’imposta generale ed altre concessioni su regalie, dazi, arti e mestieri, in materia ecclesiastica e relativamente alla composizione dei corpi civici delle città e province(2).

Nota dell'archivista:

1. Costituita dai delegati dei consigli generali dei capoluoghi di provincia.
2. Cfr. inv. “Dicasteri”, cit., pp. 76 – 77; vedi A. Salomoni, “Memorie…”, cit., pp. 424 – 429.

Tipologia fisica: busta

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Busta cart., cc. 127

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD014D3A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]