3046 |
[Il gesuita proibito (bozze)] (1962 dicembre 25 - 1963) b. 62, fasc. 7 |
3047 |
[Scritti di Vigorelli su Teilhard de Chardin] (1964 febbraio - 1981) b. 62, fasc. 8 |
3048 |
Fogazzaro e Teilhard (1977 aprile 20 - 1977 dicembre) b. 62, fasc. 9 |
3049 |
Pierre Teilhard de Chardin - Corrispondenza (1961 ottobre 21 - 1981 aprile 12) b. 62, fasc. 10 |
3050 |
[Articoli su Teilhard de Chardin ed evoluzionismo] (1947 maggio 17 - 1991 settembre 27) b. 62, fasc. 11 |
3051 |
[Articoli su Teilhard de Chardin] (1959 marzo 7 - 1981 maggio 9) b. 63, fasc. 1 |
3052 |
[Varia Teilhard de Chardin] (1961 - 1964) b. 63, fasc. 2 |
3053 |
[Scritti su Teilhard de Chardin] (1962 luglio 7 - 1967 aprile 23) b. 63, fasc. 3 |
3054 |
[Articoli su Teilhard de Chardin] (1963 gennaio 8 - 1990 marzo 31) b. 63, fasc. 4 |
3055 |
Recensioni De Chardin (1963 aprile 10 - 1983 gennaio 31) b. 63, fasc. 5 |
3056 |
[Articoli su Teilhard de Chardin] (1963 maggio 29 - 1981) b. 63, fasc. 6 |
[Scritti di Vigorelli su Teilhard de Chardin] (1964 febbraio - 1981)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 62, fasc. 8
Articoli di Giancarlo Vigorelli relativi a Pierre Teilhard de Chardin:
- “Un invito polacco: la chiesa sia non un baluardo ma un ponte”, pubblicato su “L’Europa letteraria” del febbraio 1964; in fotocopia.
- “Un ritardo equivoco”, pubblicato su “Tempo” (rubrica “Il libro del giorno”) in data 30 novembre 1966; manoscritto, due copie del dattiloscritto con correzioni manoscritte, bozza di stampa incollata su carta (con correzioni manoscritte) e pagina di giornale.
- “È caduto il veto per l’ ‘eretico’ gesuita”, pubblicato su “Tempo” (rubrica “Il libro del giorno”) in data 26 ottobre 1968; manoscritto, pagina e ritaglio di giornale incollato su carta.
- "Teilhard de Chardin. Dal ‘gesuita proibito’ al ‘gesuita permesso’ " 1981; dattiloscritto incompleto con correzioni manoscritte.
- “Maria José fa da madrina a un gesuita darwiniano”; manoscritto, due copie del dattiloscritto.
- Incipit: “Premesse alcune notizie sulla vita e sulla personalità di Teilhard de Chardin, l’oratore tenta di presentarne in sintesi il suo messaggio…”; manoscritto.
- Incipit: “Ho pubblicato nel febbraio del 1963 il mio libro su Teilhard – il primo uscito in Italia – con il titolo Il gesuita proibito…”; dattiloscritto con correzioni manoscritte.
Sono inoltre presenti fotocopie e appunti manoscritti di Vigorelli, riconducibili in gran parte a Teilhard de Chardin; fra di essi anche un quadernetto.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 119 e 1 quaderno
Altre segnature:
- VTC. 1/9
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/73662/units/964887