3046 |
[Il gesuita proibito (bozze)] (1962 dicembre 25 - 1963) b. 62, fasc. 7 |
3047 |
[Scritti di Vigorelli su Teilhard de Chardin] (1964 febbraio - 1981) b. 62, fasc. 8 |
3048 |
Fogazzaro e Teilhard (1977 aprile 20 - 1977 dicembre) b. 62, fasc. 9 |
3049 |
Pierre Teilhard de Chardin - Corrispondenza (1961 ottobre 21 - 1981 aprile 12) b. 62, fasc. 10 |
3050 |
[Articoli su Teilhard de Chardin ed evoluzionismo] (1947 maggio 17 - 1991 settembre 27) b. 62, fasc. 11 |
3051 |
[Articoli su Teilhard de Chardin] (1959 marzo 7 - 1981 maggio 9) b. 63, fasc. 1 |
3052 |
[Varia Teilhard de Chardin] (1961 - 1964) b. 63, fasc. 2 |
3053 |
[Scritti su Teilhard de Chardin] (1962 luglio 7 - 1967 aprile 23) b. 63, fasc. 3 |
3054 |
[Articoli su Teilhard de Chardin] (1963 gennaio 8 - 1990 marzo 31) b. 63, fasc. 4 |
3055 |
Recensioni De Chardin (1963 aprile 10 - 1983 gennaio 31) b. 63, fasc. 5 |
3056 |
[Articoli su Teilhard de Chardin] (1963 maggio 29 - 1981) b. 63, fasc. 6 |
[Articoli su Teilhard de Chardin ed evoluzionismo] (1947 maggio 17 - 1991 settembre 27)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 62, fasc. 11
Raccolta di articoli relativi a Pierre Teilhard de Chardin (pagine e ritagli di giornale):
“Declino dell’intellettuale”, Elémire Zolla, “Corriere della sera” (29 marzo 1963);
“Un chrétien a – t – il le droit d’être de gauche?”, Philippe Hernandez, “France Observateur” (20 giugno 1963);
“Le bloc-notes de François Mauriac”, “Le Figaro littéraire” (7 settembre 1963);
“Il gesuita proibito”, Aldo Zagni, “Giornale di Bergamo” (10 aprile 1965);
“Non è più proibito il ‘Darwin cristiano’ ", Giuliano Gramigna, “Corriere d’informazione” (25 – 26 maggio 1965);
“Un fastidieux fatras”, P. B. Medawar, “La Quinzaine littéraire” (1 – 15 ottobre 1966);
“Une méditation savante sur la nature”, Claude Tresmontant, “La Quinzaine littéraire” (1 – 15 ottobre 1966);
“Teilhard de Chardin tra scienza e fede”, Giuseppe Tedeschi, “L’Adige” (29 ottobre 1968);
“L’ambiguo gesuita”, Hilarius, “Lo Specchio” (3 novembre 1968);
“Declino di Teilhard”, Mario Missiroli, “Il Messaggero” (10 marzo 1974);
“Da gesuita proibito a ‘ottimista di Dio’ ", Carlo Bo, “Corriere della sera” (3 maggio 1981);
“Dio creò l’uomo ma anche Darwin”, Luciano Caglioti, “Il Giorno” (6 agosto 1981);
“Informazioni culturali”, A. Selva, “L’Eco di Bergamo” (26 ottobre 1981).
Raccolta di articoli su evoluzionismo e darwinismo, cultura cattolica e scienza (pagine e ritagli di giornale):
“Un ‘honnête homme’ du XXe siècle écrit un livre scandaleux sur la genèse de l’homme”, Daniel Bernet, “Arts” (27 marzo – 2 aprile 1963);
“De nouvelles matières a réflexions sur l’origine de la vie et son évolution”, Hilaire Cuny, “Les Lettres françaises” (28 marzo – 3 aprile 1963);
“Le bloc-notes de François Mauriac”, “Le Figaro littéraire” (22 giugno 1963);
“La cultura cattolica”, Franco Florean, “Avanti!” (4 gennaio 1966);
“Carezze fra scienza, letteratura e arte”, Vittore Branca, “Corriere della sera” (30 ottobre 1978);
“Darwin oggi: la catastrofe come evoluzione”, Giovanni Maria Pace, “La Repubblica” (15 maggio 1982);
“Un eretico vestito da ‘country gentleman’ ", Grazia Francescato, “La Repubblica” (15 maggio 1982);
“Processo al grande vecchio ‘Non è il più forte a vincere’ ", Gerard Bonnot, “La Repubblica” (15 maggio 1982);
“Così Darwin fabbricò una storia dell’uomo”, Mariagrazia Bruzzone, “La Repubblica” (15 maggio 1982);
“E per il futuro l’evoluzione prepara uno zoo da incubo”, “La Repubblica” (15 maggio 1982);
“Gli antenati”, Pietro Del Re, “La Repubblica – Il Venerdì” (27 settembre 1991).
Sono inoltre presenti un articolo in cirillico di V. Zenkovskij intitolato “Mitologia nella scienza” (pagine a stampa), il testo di una lettera di Georges Bernanos a J.-P. Dubois-Dumée in cui è citato Teilhard de Chardin (Hammamet, 17 maggio 1947; pagine in fotocopia), un cartoncino a stampa recante frasi di condanna verso le posizioni politico – teologiche di Teilhard de Chardin (in duplice copia).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 46 e 3 giornali
Altre segnature:
- VTC. 1/3
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/73662/units/964890