2830 |
[Miscellanea su Alessandro Manzoni] (1816 luglio 13 - 1908) b. 53, fasc. 9 |
2831 |
[Lettere di Teresa Stampa Manzoni e Massimo d'Azeglio] (1839 agosto 7 - 1843 maggio 2) b. 53, fasc. 10 |
2832 |
[Tomba di Alessandro Manzoni al Famedio] (1873 - 1991 febbraio 20) b. 53, fasc. 11 |
2833 |
[Manzoni e Goethe] (1942 luglio 18 - 1942 agosto 13) b. 53, fasc. 12 |
2834 |
[Ritagli di giornale sul Manzoni] (1957 gennaio 10 - 1991 settembre 29) b. 54, fasc. 1 |
2835 |
[Manzoni in lingua croata, serba e slovena] (1972 febbraio 11 - 1995 novembre 22) b. 54, fasc. 2 |
2836 |
[Eco della stampa - Ritagli di giornale su Manzoni con citazione di Vigorelli] (1974 gennaio 6 - 1986 gennaio 31) b. 54, fasc. 3 |
2837 |
[Manzoniana] (1978 novembre - 1985 settembre) b. 54, fasc. 4 |
2838 |
[Proposte per celebrazioni manzoniane] (1983 aprile 28 - 1984 aprile 10) b. 54, fasc. 5 |
2839 |
[Adelchi di Carmelo Bene - Rassegna stampa] (1983 ottobre 27 - 1984 giugno) b. 54, fasc. 6 |
2840 |
[I promessi sposi alla prova - Rassegna stampa] (1984 gennaio) b. 54, fasc. 7 |
2841 |
[Manzoni presso il Senato e la Camera dei deputati] (1985 settembre 4 - 1985 novembre 9) b. 54, fasc. 8 |
2842 |
[Miscellanea su Manzoni] (1988 dicembre - 1989 ottobre) b. 54, fasc. 9 |
2843 |
[Proposta per trasmissioni tv] (1997 giugno 25) b. 54, fasc. 10 |
2844 |
[Codice Ugoni - Gallia] (s.d.) b. 54, fasc. 11 |
2845 |
[Alessandro Manzoni] (s.d.) b. 54, fasc. 12 |
2846 |
[Lettera al signor C.] (s.d.) b. 54, fasc. 13 |
2847 |
[Manzoni - Materiale di lavoro] (s.d.) b. 54, fasc. 14 |
[Miscellanea su Alessandro Manzoni] (1816 luglio 13 - 1908)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 53, fasc. 9
Trascrizione di lettere in francese di Alessandro Manzoni; dattiloscritti con titolo:
- "Ancora sul ‘Carmagnola’ “: a Claudio Fauriel” (Brusuglio, 13 luglio 1816).
- “Dei romanzi storici e della lingua. Ancora sull’ ‘Adelchi’ e la storia longobardica: a Claudio Fauriel, a Parigi” (Milano, 3 novembre 1821).
- “Qualche idea di pedagogia: alla signora Albertina Necker de Saussurre” (Milano, 11 novembre 1828).
- “Ne voyagez-vous plus dans votre chambre?: a Xavier de Maistre” (Milano, 17 gennaio 1832).
- “Sulle intenzioni cristiane dei ‘Promessi sposi’: al marchese de Montagnard, a Marsiglia” (Milano, 31 gennaio 1832).
- “Per rifiutare una onorificenza francese: a Victor Cousin, a Parigi” (Milano, 8 giugno 1840).
“Le accoglienze alla ‘Colonna infame’: al conte de Circourt, a Parigi” (Milano, 14 febbraio 1843).
- “Restituisce una decorazione prussiana: al barone Alessandro Humboldt, a Berlino” (Milano, 8 settembre 1844).
- “La cosiddetta diversità di stati dell’Italia: ad Alfonso Lamartine, a Parigi” (Milano, 6 aprile 1848).
- “Disgusto di vieti (?) giudizi francesi sull’Italia: a Marcellin de Fresne, a Parigi” (Milano, 11 dicembre 1865).
- “Fede a amor patrio: a Henri Martin” (Milano, 21 maggio 1866).
Scritti su Manzoni:
- “Quel giorno sul Po” di Cesare Cases, articolo pubblicato su “Il Girasole”, aprile – maggio 1987; pagina di giornale.
- “Manzoni” di Gian Pietro Lucini, tratto da “Ragion poetica e programma del verso libero” (Milano, Poesia, 1908); due copie del dattiloscritto.
- Testo di Gianfranco Grechi, incipit: “Nel capitolo I, tomo II, del Fermo e Lucia, il Manzoni poneva un dialoghetto…”; dattiloscritto in fotocopia.
Sono inoltre presenti due testi di Ruggero Bonghi:
- “Per l’inaugurazione della Sala Manzoniana nella Biblioteca Nazionale Braidense” (5 novembre 1886); estratto a stampa in fotocopia.
- “Per il centenario di Alessandro Manzoni”; estratto a stampa in fotocopia (incompleto).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 43
Altre segnature:
- SLM. 1/25
Lingua della documentazione:
- fre
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/ComuneMilano_AreaBibl/fonds/73655/units/964670