["Visconti Brignano. Vendita del campo Sangaletto fatta da Carlo Giuseppe e Giuseppe fratelli Ferri a favore di Giovanni Antonio Vasis quondam Cristoforo. Obbligo dello stesso Vasis a favore dell'eccellentissimo signor marchese Visconti e delli ... signori fratelli Colpani come ... cessionarii dell'eredità di Bonifacio Provensi per lire 300 e confesso del esattore signor Benigni a favore di esso Vacis e compensa fatta dai Ferri al detto Morello, liberazione a favore d'essi Ferri. Instrumento rogato da Alfonso Lazzarini notaio di Milano".] (1782 gennaio 17)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: class. 1.4; b./reg. 4, unità doc. 4
Vendita da parte dei fratelli Carlo Giuseppe e Giuseppe Ferri a Giovanni Antonio Vacis del campo detto Sangaletto in cambio dell’estinzione di debiti pregressi dei citati Ferri nei confronti dei fratelli Benigni, del marchese Antonio Visconti e degli eredi di Bonifacio Provenso. (1)
Nota dell'archivista:
(1) Si riporta entro l’atto una dispensa governativa per la minore età di Giuseppe Ferri. Il documento stesso chiarisce ad un certo punto che Morello era il soprannome di Cristoforo Vacis.
Descrizione estrinseca:
1 unità documentaria, cc. 20, italiano e latino
Codici identificativi:
- MIUD0A646A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/23655/units/283488