"Milano. Divisione tra Galeazzo e fratelli Visconti, instrumento rogato da Aluigi della Croce notaro di Milano. ". (1551 ottobre 16)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: class. 1.5; b./reg. 5, unità doc. 1
Divisione ereditaria tra i fratelli Visconti Giovanni Battista, Galeazzo, Gaspare ed Ottone secondo decisioni arbitrali. (1) (2)
Nota dell'archivista:
(1) Gli arbitri sono: Giovanni Battista, Giovanni Francesco e Fabrizio Visconti, Nicolò Maletus. Copia redatta dal notaio Sebastiano Martinone. Vengono estratti a sorte i beni e diritti relativi al castello di Brignano (Giovanni Battista), i beni ascritti a Pagazzano (Galeazzo), il castello di Caiello, Castel Rozzone, il Culerto (Gaspare), il castello di Gamalero, beni di Pagazzano, Misano, S.Giorgio di Lomellina (Ottone).
(2) Racchiuso in altra camicia riportante la dicitura: “Brignano Cass.o a Cart.a A. Numero 13 [cassato]. Cart XXI fas. A n. 10. 1550 12 dicembre. Vendita fatta con successiva investitura da Giovanni Pietro Betosco al signor Gerolamo Barbarossa di parte dell’utile dominio di pertiche 369 terra di Brignano detto alla Campagnola. Instrumento rogato da Giovanni Agostino Racha notaro di Milano”.
Descrizione estrinseca:
1 unità documentaria, cc. 19, italiano e latino
Codici identificativi:
- MIUD0A63C5 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/23656/units/283501