"Brignano. Vendita fatta dalla pia Compagnia della Carità verso li carcerati eretta nella chiesa di S. Fedele in questa città di Milano all'eccellentissimo signor marchese don Alberto Visconti di una casa ed ortaina, con altro sedime di casa sita in Brignano in tutto di pertiche 3 tavole 4 per lo prezzo di lire 1800 di Milano al corso di gride le quali sono state poste sul nuovo Monte Publico dell'eccellentissima Congregazione dello Stato di Milano col interesse del 4 per cento all'anno a favore di detta compagnia. Instrumento rogato dal signor dottor Giovanni Francesco Lambertengo notaio di Milano". (1758 agosto 25)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: class. 1.5; b./reg. 5, unità doc. 7
Vendita da parte della Compagnia della carità verso i carcerati, eretta nella chiesa di S. Fedele di Milano, al marchese Alberto Visconti di beni immobili in Brignano. (1) (2)
Nota dell'archivista:
(1) Il documento riporta il consenso del Senato di Milano alla Congregazione della Carità verso di Carcerati ad alienare i beni suddetti, il convocato dei confratelli in cui si discute della vendita da farsi ad Alberto Visconti e dell’impiego del ricavato, la stima dei beni, il testamento che affidò i beni alla congregazione, la vendita effettuata tramite don Iacobo Sessa in rappresentanza del marchese Visconti.
(2) Presenta anche un altro regesto simile a quello riportato e un’annotazione relativa ai beni in questione richiamante però un atto del 19 maggio 1782.
Descrizione estrinseca:
1 unità documentaria, cc. 16, italiano e latino
Codici identificativi:
- MIUD0A63CA (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/23656/units/283506