"Brignano. Campo Pirro. Acquisto fatto dal nobile signor Giovanni Pietrasanta da fratelli e cugini Vacis eredi del fu Lorenzo con dispensa della minor età del patto redenturo di alcune pezze di terra da detti consorti Vacis vendute col patto sudetto a Bartolomeo e fratelli Sangalli cioè del campo Pirro di pertiche 8 di un altro di egual nome di pertiche 6 tavole 12 siti nel territorio di Brignano per il prezzo di lire 900 oltre il prezzo di lire 500 dovuto per la redenzione ai Sangalli. Rogato Agostino Vitali notaio di Milano". (1589 ottobre 28)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: class. 1.5; b./reg. 5, unità doc. 4
Vendita da parte dei fratelli Cristoforo, Giuseppe e Galeazzo de Vacis, figli di Ambrogio, e Guglielmino de Vacis, figlio di Battista, tutti nipoti del fu Lorenzo Vacis, a Giovanni Battista Petrasanta del patto di riscatto da Bartolomeo e Giovanni Antonio, fratelli Sangallo, e dagli eredi, di un fondo di 8 pertiche e mezzo di terra, detto “Pirro”, venduto da Lorenzo Vacis ai Sangallo con patto di riscatto, per lire 503 soldi 2 e denari 6; vendita allo stesso altre 6 pertiche e 12 tavole del detto campo a lire 996 soldi 17 e denari 6. (1)
Nota dell'archivista:
(1) Il documento riporta il decreto imperiale di dispensa alla vendita per i fratelli Vacis in quanto eredi minorenni.
Comprende anche una camicia riportante il regesto settecentesco di un atto del 28 dicembre 1409 relativo all’investitura fatta dall’abate del monastero di S. Barnaba di Gratosoglio, a favore di un privato, di un mulino sito in Milano.
Descrizione estrinseca:
1 unità documentaria, cc. 6, latino
Codici identificativi:
- MIUD0A63C8 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/23656/units/283504