["Testamento 1711 sic 29 dicembre. Codicillo 1716 7 aprile. Pateat del testamento del fu illustrissimo signor conte Marc'Antonio Visconti et un codicillo del 1716 7 aprile".] (1716 aprile 7)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: class. 1.5; b./reg. 5, unità doc. 15
Codicilli alle ultime volontà del conte Marc’Antonio Visconti redatte nel testamento 29 dicembre 1712 riguardanti vari beneficiati. (1) (2)
Nota dell'archivista:
(1) In particolare si evidenziano le disposizioni relative all’agente di Brignano Giovanni Sardi, a Bernardino Imerio suo fattore a Brignano e l’assegnazione del “ristoro per la mortalità delle bestie” ai massari di Brignano, di Castel Rozzone, della Berlona e del Culerto; vari legati tra cui uno a favore della moglie contessa Clelia Grillo Borromeo.
(2) L’atto rogato da Vito Bartolomeo Bazeta è redatto in copia autenticata dallo stesso notaio il 24 dicembre 1716. La segnatura originale non è di sicuro riferimento.
Descrizione estrinseca:
1 unità documentaria singolo, cc. 10, stato di conservazione: discreto, danni: umidità
Codici identificativi:
- MIUD0A63D2 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/23656/units/283514