Categoria IV - Sanità ed igiene - Anno 1940 (1940)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 1.2.2.4 - b. 16,4
Classe 1 – Ufficio e personale sanitario: comunicazioni e circolari della Prefettura di Brescia relative alle condotte sanitarie vacanti; corrispondenza con i municipi di Castegnato e Gussago relativa al Consorzio medico e veterinario; corrispondenza con la Prefettura di Brescia relativa alla seconda emigrazione di famiglie rurali in Libia; copie di verbali di deliberazione del Consiglio comunale di Castegnato aventi ad oggetto laumento di indennità per automezzo e conguaglio per servizio di ufficiale sanitario al medico consorziale; comunicazione del Calzificio e cotonificio Roberto Ferrari di riapertura dellambulatorio medico presso quello stabilimento.
Classe 2 – Assistenza sanitaria, ostetrica e zooiatrica: circolari e comunicazioni prefettizie relative alle vaccinazioni antitifiche eseguite nel Comune e alla vigilanza e assistenza ai lavoratori provenienti dalla Spagna e dallAlbania; corrispondenza con il Consorzio provinciale antitifoideo relativa al ricovero del minore O.L.
Classe 3 – Epidemie, malattie infettive e contagiose delluomo: circolari prefettizie relative alle vaccinazioni antidifteriche obbligatorie e alla compilazione dei prospetti delle vaccinazioni antivaiolose effettuate nel secondo semestre 1939.
Classe 4 – Epizoozie e malattie degli animali: circolari e comunicazioni della Prefettura di Brescia relative alla profilassi contro lafta epizootica; dichiarazioni prefettizie di zone infette da afta epizootica; relazioni trimestrali del servizio di profilassi antirabbica.
Classe 5 – Igiene pubblica e vigilanza sanitaria: circolari prefettizie relative alla disciplina della raccolta del pancreas destinato alla produzione di insulina e alla lotta contro le mosche; relazione dellufficiale sanitario provinciale sulle attività di igiene e sanità pubblica attuate nel Comune; relazioni trimestrali del servizio di profilassi antirabbica; corrispondenza con la Prefettura di Brescia relativa a vaccinazioni antidifterica, antitifoidea e antitifica; comunicazioni prefettizie relative al sequestro di alcune specialità farmaceutiche.
Classe 7 – Macelli e polizia veterinaria: bollettari per la riscossione della tassa di macellazione dei bovini e dei vitelli (1939 dicembre 5 – 1941 giugno 27); corrispondenza con lIntendenza di finanza di Brescia circa la contabilità relativa alle macellazioni; verbali di assegnazione di carni alla bassa macellazione; circolari prefettizie.
Classe 8 – Polizia mortuaria: autorizzazione del medico consorziale Luigi Bocchi alla riesumazione di alcune salme.
Classe 9 – Lotta contro la tubercolosi – Sanatori e reparti sanatoriali: circolare prefettizia relativa ai contributi dei comuni.
Classe 10 – Oggetti diversi: opuscoli a stampa.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
fascicolo, cc. 214
Codici identificativi:
- MIUD0CD84E (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/24913/units/342938