|||
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1953

Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1953 (1953)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 1.2.3.3 - b. 8,2

Classe 1 – Congregazione di carità – Opere pie – Monti frumentari – Monti di pietà: circolari di Prefettura di Brescia, Associazione dei comuni Bresciani, Ufficio provinciale di assistenza postbellica e Ministero dell’interno in merito a soccorsi a bisognosi e sinistrati; statistica degli istituti di assistenza e beneficenza; bozza della deliberazione del Sindaco per la costituzione di un comitato comunale per l’assistenza invernale; “Colonie marine e montane anno 1953”: circolari e corrispondenza con Prefettura di Brescia, Ufficio provinciale di assistenza post bellica, Amministrazione aiuti internazionali e Pontificia commissione di assistenza; elenchi dei bambini da avviare alle colonie; schede di accertamento per l’invio alle colonie; opuscoli informativi; “Assistenza invernale 1952-1953”: domande di sussidio; circolari e corrispondenza con la Prefettura di Brescia; elenchi dei richiedenti sussidio; elenco degli assegnatari del vino offerto da Sandrinelli Adele; bozza della deliberazione del Sindaco per la costituzione del Comitato comunale per l’assistenza invernale; convocazioni del Comitato comunale di assistenza invernale; “ECA Paderno – Santo Natale 1953 – Pacchi dono”: buoni, elenco dei beneficiari dei pacchi viveri, prospetto del contenuto dei pacchi, nota prefettizia.
Classe 2 – Ospizi – Ricoveri di mendicità – Indigenti inabili al lavoro: pratica per il ricovero all’ospedale psichiatrico dell’alienato V.N.; corrispondenza con la Prefettura di Brescia; rivalsa spese di spedalità da parte del comune di Rodengo Saiano; quietanza di pagamento; “16^ campagna nazionale antitubercolare – 1953”: circolari di Federazione italiana contro la tubercolosi, Consorzio provinciale antitubercolare e Associazione nazionale tubercolotici; “Comunicazioni di ricovero e corrispondenza – 1953”: corrispondenza con istituti ospedalieri diversi, municipi, consorzi sanitari e privati in merito a spese di spedalità anticipate dal Comune; circolari e note della Prefettura di Brescia e del Ministero dell’Interno; deconti delle spese di spedalità.
Classe 3 – Brefotrofi – Orfanotrofi – Esposti – Baliatici: circolari e corrispondenza con l’Opera nazionale per la protezione della maternità e dell’infanzia.
Classe 4 – Società operaie di mutuo soccorso – Sussidi: note degli indumenti consegnati ai sinistrati della Baracca.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

fascicolo, cc. 124

Codici identificativi:

  • MIUD0CDA88 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]