|||
Categoria XV - Sicurezza Pubblica - Anno 1953

Categoria XV - Sicurezza Pubblica - Anno 1953 (1953)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 1.2.3.3 - b. 10,5

Classe 1 – Pubblica incolumità: trasmissione di cartellini anagrafici, elenco delle persone decedute, richiesta dati anagrafici, restituzione di documenti d’identità; nota del Commissariato di pubblica sicurezza del distretto di Milano in merito alla richiesta di carte d’identità.
Classe 2 – Polveri e materie esplodenti: circolare prefettizia; domanda di privato diretta ad ottenere di essere autorizzato a installare un distributore di carburante, planimetria, deliberazione della Giunta municipale, corrispondenza con la Prefettura di Brescia; nota dell’Associazione nazionale per il controllo della combustione.
Classe 3 – Teatri e trattenimenti pubblici: nota della SIAE di Iseo; corrispondenza con la Questura di Brescia in merito all’apertura di una sala cinematografica; corrispondenza con Colarco Emiliano, presidente del CRAL, in merito all’apertura di una sala da ballo; autorizzazioni rilasciate dai comuni di Torbole Casaglia e Antegnate a due professionisti per allestire temporaneamente giostre e pubblici trattenimenti.
Classe 4 – Esercizi pubblici: circolari e corrispondenza con Questura e Prefettura di Brescia, CRAL e privati avente ad oggetto domande di licenza, subentri e autorizzazioni temporanee in occasioni di feste, tasse, divieto di vendita alcolici durante i giorni delle operazioni elettorali.
Classe 7 – Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, domiciliati coatti, espulsi dall’estero, reduci dalle case di pena, oziosi, vagabondi, informazioni e provvedimenti: corrispondenza con Procura e Questura di Brescia, fogli di via obbligatori.
Classe 11 – Incendi e pompieri: corrispondenza con il Corpo dei vigili del fuoco di Brescia.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

fascicolo, cc. 122

Codici identificativi:

  • MIUD0CDA95 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]