Manutenzioni ordinarie e straordinarie delle strade, delle condotte idriche e di altri beni comunali (1818 - 1859)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 2, fasc. 2
Segnalazioni di inconvenienti (1818 – 1825); convezione tra la Deputazione amministrativa della comunità di Albese, Francesco Buzzi, canonico, e Antonio Gaffuri, per l’allargamento della strada interna detta “della Valletta” (1820 – 1822); proposte di ordine del giorno per il convocato generale dei possessori estimati (1822); incarico a Giovanni Poletti, cursore comunale, di eliminazione del ghiaccio intorno alla lavanderia e alle fontane e di scopatura della sala comunale adibita a scuola elementare (1830 – 1831); ricognizione e collaudo a cura di Carlo Cardona, ingegnere, delle opere eseguite da Pietro Malinverno per la derivazione di una maggiore quantità d’acqua da una sorgente sita in un fondo dei fratelli Domenico e Alessandro Poletti per loro uso personale e per l’alimentazione della fontana detta “del Pilone” (1839 – 1841); progetto di Carlo Mantegazza di allargamento e rettifilo della strada per il cimitero, con cessione di terreni di Giovanni Molteni e di Andrea e Francesco Frigerio (1850 – 1853); liquidazione a Pietro Resta, “tagliapietra”, delle competenze per due lastre comunali con la legenda “Distretto I di Como” (1856); contabilità dei lavori e rapporti con la Direzione provinciale delle pubbliche costruzioni e la Delegazione provinciale di Como, il Commissario distrettuale di Erba, il Comune di Cassano e gli appaltatori (1825 – 1859).
Codici identificativi:
- MIUD0DC8A7 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/27143/units/386219