Costruzione e manutenzione di una lavanderia e di sei fontane con derivazione dell'acqua dal fontanile e dalla valletta detti di Posca e di una scuola comunale sopra la lavanderia (parte II) (1822 - 1846)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 3, fasc. 1
Affidamento delle opere idrauliche ad Antonio Piomarta, macchinista idraulico di Milano (1826) (1); ricorso di Giuseppe Gaeta, macchinista idraulico di Como, contro l’asta d’appalto (1827); perizia di Giuseppe Antonio Albonico, agrimensore, “per l’introduzione di due coli d’acqua nella vasca sotto la casa di proprietà Poletti” (1827); approvazione del Commissario distrettuale di Erba del collaudo dei lavori (1831); cessione del Piomarta del contratto di manutenzione delle fontane ad Agostino Bruni, per il novennio iniziato con il mese di aprile 1830 (1831); processi verbali delle visite di collaudo delle manutenzioni per gli anni 1836 – 1839 e saldo delle competenze agli eredi Bruni (1836 – 1840); petizione di alcuni possidenti per la soluzione della carenza d’acqua alle fontane dette “dell’Osteria vecchia” e “del Gelsomino” con allegati accertamenti dei diritti del Comune e della Casa Crivelli Visconti sull’uso delle acque comunali e una perizia di Vincenzo Bellati, ingegnere, sulle origini della carenza d’acqua (1844 – 1846).
Nota dell'archivista:
1. Presente la variante “Pio Marta”.
Codici identificativi:
- MIUD0DC8AB (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/27143/units/386223