Costruzione di un nuovo acquedotto dal valletto Posca alla vasca del Gelsomino e a quella addossata alla casa Beccalli (1855 - 1898)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 4, fasc. 5
Progetto di Francesco Monti, ingegnere (1860) (1); affidamento delle opere a Pietro Malinverno di Albese; contabilità dei lavori; processo verbale della visita di collaudo dell’11 gennaio 1862; contravvenzione della Giudicatura del mandamento di Erba al Monti e a Bernardino Barzaghi, ingegneri, per aver presentato progetti senza bollo (1865). Contiene anche: osservazioni di Giuseppe Conti, idraulico, sullo stato del condotto di rame della lavanderia (1855 – 1856); processo verbale di ricognizione delle opere in esecuzione dal Malinverno per la costruzione di un pozzo in località denominata “Piazza della Torre” a cura del Monti, ingegnere, del 9 settembre 1859; consuntivi a cura del Barzaghi delle spese occorse per le opere di scoprimento delle sorgenti di Fontanella e di costruzione di un pozzo nero nel caseggiato comunale a servizio della scuola femminile (1866); relazione di Felice Riva, ingegnere, sulle carte relative alla costruzione dell’acquedotto e ai rapporti con i proprietari dei fondi attraversati dal condotto idrico Posca – Valletta rinvenute in archivio (1898).
Nota dell'archivista:
1. La sequenza degli allegati non è completa.
Codici identificativi:
- MIUD0DC8B4 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/27143/units/386232