Servitù di acquedotto stipulate con Francesco Turati di Orsenigo e Federico Pontiggia di Cassano per la derivazione di acque da sorgenti pubbliche lungo e sotto alcune strade comunali (1850 - 1895)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 4, fasc. 3
Rapporti con i concessionari, la Direzione provinciale delle pubbliche costruzioni, la Delegazione provinciale di Como, il Commissario distrettuale di Erba e Carlo Mantegazza, ingegnere, anche in merito al possibile utilizzo dei compensi della servitù del Turati per il potenziamento dell’acquedotto (1850) e per la riparazione del castello della campana dell’oratorio di S. Pietro (1851 – 1854); perizie tecniche di Paolo Corti, ingegnere; verbali di deliberazione del Consiglio comunale; contratti di servitù (minute e copie autentiche). Contiene anche rapporti con il Comune di Cassano sulle competenze della manutenzione della strada detta “di Ceppo” anche in virtù della servitù del Pontiggia (1862 – 1865); una prova testimoniale di Battista Ronchetti, muratore, della propria partecipazione ai lavori di costruzione del muro di sostegno dell’acquedotto del Turati in località “Zocc” alle dipendenze di Pietro Malinverno, capomastro (1894) e una richiesta della ditta Gavazzi di autorizzazione alla posa di un tubo sotto la strada ai monti per la diramazione di acqua (1895).
Nota dell'archivista:
1. Alcuni documenti sono leggibili solo in parte per presunte asportazioni da roditori. Presenti anche tracce di foxing e di documenti stracciati e mutili.
Codici identificativi:
- MIUD0DC8B2 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/27143/units/386230