|||
Documenti personali di Dagnino
1
Domenico e Fortunata Dagnino
([1880])
1/1
2
Casa della cultura di Milano
(1950 - 1964)
1/2
3
Domanda di pensione
(1974)
1/3
4
"Who's who" di Virgilio Dagnino
(1948 - 1974)
1/4
5
Servizio militare e detenzione a Forte Ratti
(1928 - 1980)
1/5
6
Citazioni di Dagnino in scritti di altri
([1943] - [1983])
1/6
7
Diplomi di Virgilio Dagnino (in copia o in originale)
(1927 - 1985)
1/7
8
Viaggio a Mosca (1972, 1979 e 1987)
(1972 - 1987)
1/8
9
Rubriche telefoniche di Dagnino
([1987] - [1990])
1/9
10
Archivi di Dagnino
([1990])
1/10
11
Fotografie
([1920] - [1990])
1/11
12
Ricordi post mortem di Dagnino
(1997 - 2007)
1/12
Diplomi di Virgilio Dagnino (in copia o in originale)

Diplomi di Virgilio Dagnino (in copia o in originale) (1927 - 1985)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 1/7

Sono presenti i seguenti attestati:

- Copia fotostatica del diploma di laurea di Dagnino, dottore in scienze economiche e commerciali, rilasciato dal R. Istituto superiore di scienze economiche e commerciali in Genova (17 luglio 1927);
- Lettera della Camera di Commercio e industria di Genova per l’assegnazione del premio “Luigi Pereno” a Dagnino (16 marzo 1928);
- Certificato di diploma dell’Istituto universitario di studi internazionali, rilasciato dall’Institut universitaire de hautes études internationales di Ginevra (22 marzo 1928);
- Fotocopia del foglio di congedo dagli Stabilimenti militari di pena (24 novembre 1928);
- Comunicazione dell’ABI – Associazione bancaria italiana per la nomina di Dagnino a Commendatore dell’Ordine “Al merito della Repubblica italiana” (2 giugno 1963);
- VI premio letterario della Resistenza “Città d’Omegna” (per “Gli incorporati”), settembre 1964, con elenco della Giuria;
- Fotocopia del Notiziario ATM – Azienda tramviaria milanese con cui fu annunciata la presidenza di Dagnino;
- Fotocopia dell’attestato della targa d’oro Ciriec (1967);
- Diploma del Collegium Pataphysicum (92 era patafisica);
- Alta Cena Patafisica (celebrazione della nascita di Virgilio Dagnino e Raffaele Marzorati), 6 febbraio 1969;
- Fotocopia del diploma di medaglia d’oro di benemerenza civica (Ambrogino d’oro) rilasciata dal Comune di Milano (7 dicembre 1973), inviti del sindaco Aniasi;
- Fotocopia del Premio Mazzali; ritagli di giornali relativi alla premiazione (1979);
- Fotocopia dell’attestato per la medaglia d’oro di riconoscenza della Provincia di Milano (23 dicembre 1983), con lettera della presidente Novella Sansoni del 14 dicembre 1983 e copia della risposta di Dagnino del 19 dicembre 1983;
- Attestato del Comune di Milano rilasciato alla rivista “Pietre” e firmato da Carlo Tognoli 1983;
- Fotocopia della nomina a Cavaliere di Gran croce della Repubblica italiana (2 giugno 1985), con copia del telegramma di rallegramenti inviato da Bettino Craxi del 2 giugno 1985;
- Attestato dell’Ambrogino d’oro conferito dal Comune di Milano a Dagnino (26 maggio 1983), firmato da Carlo Tognoli;
- Diploma dell’Ordre de la grande gidouille 1985;
- Francobollo commemorativo emesso dopo la morte di Dagnino dalla Fondazione Kuliscioff, con profilo biografico di Giulio Polotti (1997).

Nota dell'archivista:

Gli estremi cronologici dell’unità comprendono anche i documenti di cui si possiede la sola fotocopia.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0EE613 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]