1 |
Domenico e Fortunata Dagnino ([1880]) 1/1 |
2 |
Casa della cultura di Milano (1950 - 1964) 1/2 |
3 |
Domanda di pensione (1974) 1/3 |
4 |
"Who's who" di Virgilio Dagnino (1948 - 1974) 1/4 |
5 |
Servizio militare e detenzione a Forte Ratti (1928 - 1980) 1/5 |
6 |
Citazioni di Dagnino in scritti di altri ([1943] - [1983]) 1/6 |
7 |
Diplomi di Virgilio Dagnino (in copia o in originale) (1927 - 1985) 1/7 |
8 |
Viaggio a Mosca (1972, 1979 e 1987) (1972 - 1987) 1/8 |
9 |
Rubriche telefoniche di Dagnino ([1987] - [1990]) 1/9 |
10 |
Archivi di Dagnino ([1990]) 1/10 |
11 |
Fotografie ([1920] - [1990]) 1/11 |
12 |
Ricordi post mortem di Dagnino (1997 - 2007) 1/12 |
Ricordi post mortem di Dagnino (1997 - 2007)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 1/12
Necrologi pubblicati sul Corriere della sera in data 1° marzo 1997 e condoglianze giunte alla figlia Anna nelle giornate immediatamente successive al 28 febbraio 1997, giorno della morte di Dagnino: telegrammi di Enrico Baj, Bettino Craxi, lettera di Giovanni Ferro (con un ricordo dal titolo “Una figura luminosa del tempo che fu: Virgilio Dagnino”) e successiva lettera di Ferro dell’8 maggio a cui è allegata copia della lettera del 3 maggio 1997 di Giuliano Vassalli a Giovanni Ferro (in cui si ricorda Dagnino), Giancarlo Trentini.
È presente una sintesi dell’incontro conviviale che si tenne a Milano in data 19 maggio 1997 presso la sede dell’APE – Associazione per il progresso economico, dove Dagnino fu ricordato da molti amici e dalla figlia Anna (del cui discorso si conserva copia).
Necrologio pubblicato dalla figlia Annamaria Dagnino sul Corriere della sera del 28 febbraio 2007 in occasione del decennale della morte.
Nota dell'archivista:
Si segnala inoltre la conservazione di alcune note biografiche scritte da Dagnino e di un profilo compilato dopo la sua morte basandosi sulle notizie in esse contenute.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0EE618 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/28586/units/407593