IX - Istruzione pubblica 1921 (1921)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 230, 4
- Classe 1 – Autorità scolastiche – Insegnanti: corrispondenza con il Provveditorato agli studi e l’Amministrazione scolastica provinciale in merito a nomina di maestri, ripresa del servizio da parte di insegnanti rimasti assenti per motivi diversi; istanza di alcuni insegnanti onde ottenere “indennità per disagiata residenza”; elezioni dei rappresentanti dei maestri elementari; lettere di insegnanti che chiedono il permesso di assentarsi per frequentare corsi magistrali in altre città; corrispondenza e atti relativi alla nomina di membri del Consiglio scolastico provinciale e del Patronato scolastico.
- Classe 2 – Asili d’infanzia e scuole elementari – Monte pensioni: lettera delle maestre Maria Piccinini e Anna Vagliani che chiedono l’intervento del sindaco per risolvere il problema delle “scuole della Pretura” inadatte allo svolgimento delle lezioni, corrispondenza con l’Amministrazione scolastica provinciale circa l’apertura di una scuola mista nella frazione di Bizzolano; elenco degli alunni delle classi maschili e femminili; corrispondenza con gli insegnanti, la ditta G. B. Paravia & C. di Milano, la ditta Società modenese per la lavorazione meccanica del legno e con la Direzione didattica di Canneto in merito alla fornitura di materiale didattico e di mobilio per la nuova scuola e per l’asilo infantile; regolamento interno dell’asilo Leonardi Accordi di Castellucchio, relazione sul saggio di fine anno dell’asilo infantile di Canneto redatta dalla direttrice Anna Albertini.
- Classe 6 – Scuole tecniche: corrispondenza e atti relativi all’erogazione di un contributo per l’istituzione di una cassa scolastica presso la Scuola tecnica di Asola.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FC737 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/32967/units/445076