|||
IX - Istruzione pubblica
1206
IX - Istruzione pubblica 1915
(1915)
b. 208, 1
1207
IX - Istruzione pubblica 1916
(1916)
b. 213, 3
1208
IX - Istruzione pubblica 1919
(1919)
b. 222, 4
1209
IX - Istruzione pubblica 1920
(1920)
b. 226, 4
1210
IX - Istruzione pubblica 1921
(1921)
b. 230, 4
1211
IX - Istruzione pubblica 1922
(1922)
b. 232, 5
1212
IX - istruzione pubblica 1923
(1923)
b. 236, 1
1213
IX - Istruzione pubblica 1924
(1924)
b. 238, 3
1214
IX - Istruzione pubblica 1925
(1925)
b. 241, 4
1215
IX - Istruzione pubblica 1926
(1926)
b. 244, 2
1216
IX - Istruzione pubblica 1927
(1927)
b. 246, 7
1217
IX - Istruzione pubblica 1928
(1928)
b. 249, 5
1218
IX - Istruzione pubblica 1929
(1929)
b. 252, 4
1219
IX - Istruzione pubblica 1930
(1930)
b. 254, 5
1220
IX - Istruzione pubblica 1931
(1931)
b. 258, 4
1221
IX - Istruzione pubblica 1932
(1932)
b. 261, 4
1222
IX - Istruzione pubblica 1932
(1932)
b. 261, 5
1223
IX - Istruzione pubblica 1932
(1932)
b. 262
1224
IX - Istruzione pubblica 1933
(1933)
b. 266, 4
1225
IX - Istruzione pubblica 1934
(1934)
b. 271, 1
1226
IX - Istruzione pubblica 1935
(1935)
b. 276, 4
1227
IX - Istruzione pubblica 1936
(1936)
b. 283, 1
1228
IX - Istruzione pubblica 1937
(1937)
b. 290, 3
1229
Acquisto, affitto e alienazione della Casa del Fascio già Casa del popolo
(1937 - 1962)
b. 290, 4
1230
IX - Istruzione pubblica 1938
(1938)
b. 294, 3
1231
IX - Educazione nazionale 1941
(1941)
b. 304, 4
1232
IX - Educazione nazionale 1942
(1942)
b. 308, 2
1233
IX - Educazione nazionale 1944
(1944)
b. 315, 1
1234
IX - Educazione nazionale 1945
(1945)
b. 319, 2
1235
IX - Educazione nazionale 1946
(1946)
b. 326, 3
1236
IX - Educazione nazionale 1947
(1947)
b. 334, 1
1237
IX - Istruzione pubblica 1948
(1948)
b. 343, 2
1238
IX - Istruzione pubblica 1949
(1949)
b. 350, 4
1239
IX - Istruzione pubblica 1950
(1950)
b. 358, 4
IX - Istruzione pubblica 1921

IX - Istruzione pubblica 1921 (1921)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 230, 4

- Classe 1 – Autorità scolastiche – Insegnanti: corrispondenza con il Provveditorato agli studi e l’Amministrazione scolastica provinciale in merito a nomina di maestri, ripresa del servizio da parte di insegnanti rimasti assenti per motivi diversi; istanza di alcuni insegnanti onde ottenere “indennità per disagiata residenza”; elezioni dei rappresentanti dei maestri elementari; lettere di insegnanti che chiedono il permesso di assentarsi per frequentare corsi magistrali in altre città; corrispondenza e atti relativi alla nomina di membri del Consiglio scolastico provinciale e del Patronato scolastico.
- Classe 2 – Asili d’infanzia e scuole elementari – Monte pensioni: lettera delle maestre Maria Piccinini e Anna Vagliani che chiedono l’intervento del sindaco per risolvere il problema delle “scuole della Pretura” inadatte allo svolgimento delle lezioni, corrispondenza con l’Amministrazione scolastica provinciale circa l’apertura di una scuola mista nella frazione di Bizzolano; elenco degli alunni delle classi maschili e femminili; corrispondenza con gli insegnanti, la ditta G. B. Paravia & C. di Milano, la ditta Società modenese per la lavorazione meccanica del legno e con la Direzione didattica di Canneto in merito alla fornitura di materiale didattico e di mobilio per la nuova scuola e per l’asilo infantile; regolamento interno dell’asilo Leonardi Accordi di Castellucchio, relazione sul saggio di fine anno dell’asilo infantile di Canneto redatta dalla direttrice Anna Albertini.
- Classe 6 – Scuole tecniche: corrispondenza e atti relativi all’erogazione di un contributo per l’istituzione di una cassa scolastica presso la Scuola tecnica di Asola.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FC737 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]