|||
IX - Istruzione pubblica
1206
IX - Istruzione pubblica 1915
(1915)
b. 208, 1
1207
IX - Istruzione pubblica 1916
(1916)
b. 213, 3
1208
IX - Istruzione pubblica 1919
(1919)
b. 222, 4
1209
IX - Istruzione pubblica 1920
(1920)
b. 226, 4
1210
IX - Istruzione pubblica 1921
(1921)
b. 230, 4
1211
IX - Istruzione pubblica 1922
(1922)
b. 232, 5
1212
IX - istruzione pubblica 1923
(1923)
b. 236, 1
1213
IX - Istruzione pubblica 1924
(1924)
b. 238, 3
1214
IX - Istruzione pubblica 1925
(1925)
b. 241, 4
1215
IX - Istruzione pubblica 1926
(1926)
b. 244, 2
1216
IX - Istruzione pubblica 1927
(1927)
b. 246, 7
1217
IX - Istruzione pubblica 1928
(1928)
b. 249, 5
1218
IX - Istruzione pubblica 1929
(1929)
b. 252, 4
1219
IX - Istruzione pubblica 1930
(1930)
b. 254, 5
1220
IX - Istruzione pubblica 1931
(1931)
b. 258, 4
1221
IX - Istruzione pubblica 1932
(1932)
b. 261, 4
1222
IX - Istruzione pubblica 1932
(1932)
b. 261, 5
1223
IX - Istruzione pubblica 1932
(1932)
b. 262
1224
IX - Istruzione pubblica 1933
(1933)
b. 266, 4
1225
IX - Istruzione pubblica 1934
(1934)
b. 271, 1
1226
IX - Istruzione pubblica 1935
(1935)
b. 276, 4
1227
IX - Istruzione pubblica 1936
(1936)
b. 283, 1
1228
IX - Istruzione pubblica 1937
(1937)
b. 290, 3
1229
Acquisto, affitto e alienazione della Casa del Fascio già Casa del popolo
(1937 - 1962)
b. 290, 4
1230
IX - Istruzione pubblica 1938
(1938)
b. 294, 3
1231
IX - Educazione nazionale 1941
(1941)
b. 304, 4
1232
IX - Educazione nazionale 1942
(1942)
b. 308, 2
1233
IX - Educazione nazionale 1944
(1944)
b. 315, 1
1234
IX - Educazione nazionale 1945
(1945)
b. 319, 2
1235
IX - Educazione nazionale 1946
(1946)
b. 326, 3
1236
IX - Educazione nazionale 1947
(1947)
b. 334, 1
1237
IX - Istruzione pubblica 1948
(1948)
b. 343, 2
1238
IX - Istruzione pubblica 1949
(1949)
b. 350, 4
1239
IX - Istruzione pubblica 1950
(1950)
b. 358, 4
IX - Istruzione pubblica 1949

IX - Istruzione pubblica 1949 (1949)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 350, 4

- Classe 1 – Autorità scolastiche – Insegnanti – Istituzioni: corrispondenza con il Provveditorato in merito a indebito uso delle aule scolastiche del capoluogo e di Bizzolano rispettivamente per le prove della locale Banda musicale e per riunioni politiche, con gli insegnanti Carlo Zola, Giacomina Pretini e Iris Marchesini, circolari del Provveditorato agli studi, corrispondenza con il Provveditorato in merito al servizio prestato dalla maestra Giuseppina Castaldo, appello a stampa del Comitato banda cittadina Giuseppe Verdi di Canneto onde costituire un fondo cassa per sostenere il consesso, catalogo della ditta Antonio Vallardi editore, corrispondenza con il falegname Carlo Ghidotti in merito alla riparazione di banchi e vetri delle scuole del capoluogo e di Carzaghetto.
- Classe 2 – Asili d’infanzia e scuole elementari: elenco degli oggetti necessari all’arredamento delle nuove aule scolastiche redatto dal tecnico comunale geometra Romolo Tagliasacchi, elenco degli alunni della classe V maschile promossi, lettera di suor Sala che chiede un contributo per l’asilo Casa Maria, corrispondenza con il sindacato provinciale scuola elementare in merito al trattamento economico della maestra dell’asilo infantile Giuseppina Pretini; processo verbale di deliberazione della Giumnta municipale relativo alla concessione di un contributo al Comitato refezione scolastica per la distribuzione giornaliera agli alunni poveri delle scuole elementari di minestra a pane, corrispondenza con la Prefettura cui si trasmettono notizie circa composizione e funzionamento del comitato, numero dei bambini assistiti, preventivo di spesa per la refezione, durata del servizio, quantità dei generi somministrati.
- Classe 3 – Educatori comunali – Istituzioni del Governo ed istituzioni locali – Campi sportivi: istanza del presidente del Fronte della Gioventù Pietro Pedrazzani onde avere in concessione il campo sportivo, elenco delle donne tra i 12 e i 50 anni di età residenti in comune suddiviso per vie di residenza trasmesso al Laboratorio artigiano per sordomuti di Parma, circolari.
- Classe 4 – Scuole medie e Università: circolari.
- Classe 5 – Istituti scientifici, biblioteche, gallerie, musei, manifestazioni: circolari.
Classe 6 – Circolari.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FCFC5 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]