|||
IX - Istruzione pubblica
1206
IX - Istruzione pubblica 1915
(1915)
b. 208, 1
1207
IX - Istruzione pubblica 1916
(1916)
b. 213, 3
1208
IX - Istruzione pubblica 1919
(1919)
b. 222, 4
1209
IX - Istruzione pubblica 1920
(1920)
b. 226, 4
1210
IX - Istruzione pubblica 1921
(1921)
b. 230, 4
1211
IX - Istruzione pubblica 1922
(1922)
b. 232, 5
1212
IX - istruzione pubblica 1923
(1923)
b. 236, 1
1213
IX - Istruzione pubblica 1924
(1924)
b. 238, 3
1214
IX - Istruzione pubblica 1925
(1925)
b. 241, 4
1215
IX - Istruzione pubblica 1926
(1926)
b. 244, 2
1216
IX - Istruzione pubblica 1927
(1927)
b. 246, 7
1217
IX - Istruzione pubblica 1928
(1928)
b. 249, 5
1218
IX - Istruzione pubblica 1929
(1929)
b. 252, 4
1219
IX - Istruzione pubblica 1930
(1930)
b. 254, 5
1220
IX - Istruzione pubblica 1931
(1931)
b. 258, 4
1221
IX - Istruzione pubblica 1932
(1932)
b. 261, 4
1222
IX - Istruzione pubblica 1932
(1932)
b. 261, 5
1223
IX - Istruzione pubblica 1932
(1932)
b. 262
1224
IX - Istruzione pubblica 1933
(1933)
b. 266, 4
1225
IX - Istruzione pubblica 1934
(1934)
b. 271, 1
1226
IX - Istruzione pubblica 1935
(1935)
b. 276, 4
1227
IX - Istruzione pubblica 1936
(1936)
b. 283, 1
1228
IX - Istruzione pubblica 1937
(1937)
b. 290, 3
1229
Acquisto, affitto e alienazione della Casa del Fascio già Casa del popolo
(1937 - 1962)
b. 290, 4
1230
IX - Istruzione pubblica 1938
(1938)
b. 294, 3
1231
IX - Educazione nazionale 1941
(1941)
b. 304, 4
1232
IX - Educazione nazionale 1942
(1942)
b. 308, 2
1233
IX - Educazione nazionale 1944
(1944)
b. 315, 1
1234
IX - Educazione nazionale 1945
(1945)
b. 319, 2
1235
IX - Educazione nazionale 1946
(1946)
b. 326, 3
1236
IX - Educazione nazionale 1947
(1947)
b. 334, 1
1237
IX - Istruzione pubblica 1948
(1948)
b. 343, 2
1238
IX - Istruzione pubblica 1949
(1949)
b. 350, 4
1239
IX - Istruzione pubblica 1950
(1950)
b. 358, 4
IX - Istruzione pubblica 1922

IX - Istruzione pubblica 1922 (1922)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 232, 5

- Classe 1 – Autorità scolastiche – Insegnanti: corrispondenza con Attilio Ghidotti della Direzione didattica di Canneto sull’Oglio circa gli assegni provinciali per le scuole serali e festive, circolari e avvisi della Federazione provinciale dei Patronati scolastici e dell’Amministrazione scolastica provinciale, istanza di concessione di un compenso di disagiata residenza avanzata da Salvatore Cirasa e Celso Migliorelli insegnanti elementari nei locali dell’ex Pretura in Via Tazzoli, disposizioni relative alla supplenza della maestra elementare Margherita Vagliani da parte di Oliva Perini, richiesta di manutenzione dei locali della scuola di Bizzolano trasmessa dalla maestra Iride Grassi.
- Classe 2 – Asili d’infanzia e scuole elementari – Monte pensioni: richiesta di compilazione di un progetto di costruzione di fabbricato scolastico a Bizzolano e ampliamento di quello di canneto sull’Oglio trasmessa al geometra Giuseppe Re di Asola, cataloghi e moduli per gli ordini di materiale e sussidi didattici per le scuole elementari trasmessi dalla ditta Vallardi, Paravia, Cesare Nani, Mondadori già Apollonio; corrispondenza con il Direttore didattico Attilio Ghidotti circa la concessione di locali dell’asilo infantile per le lezioni alle giovani operaie della scuola festiva, concessione di sussidio annuo all’Asilo infantile da parte dell’Amministrazione scolastica provinciale, avviso relativo all’apertura dell’asilo e della scuola autunnale per i mesi di agosto e settembre; corrispondenza con l’Amministrazione scolastica provinciale, con il Consiglio scolastico provinciale e con il Provveditorato agli studi e deliberazioni relative all’insegnamento religioso nelle scuole elementari, nota di trasmissione di un diploma di benemerenza alla maestra Teresa Vagliani; processi verbali di deliberazione del Commissario prefettizio circa la liquidazione dei lavori alle scuole del capoluogo e di Bizzolano.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FCE4E (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]