|||
IX - Istruzione pubblica
1206
IX - Istruzione pubblica 1915
(1915)
b. 208, 1
1207
IX - Istruzione pubblica 1916
(1916)
b. 213, 3
1208
IX - Istruzione pubblica 1919
(1919)
b. 222, 4
1209
IX - Istruzione pubblica 1920
(1920)
b. 226, 4
1210
IX - Istruzione pubblica 1921
(1921)
b. 230, 4
1211
IX - Istruzione pubblica 1922
(1922)
b. 232, 5
1212
IX - istruzione pubblica 1923
(1923)
b. 236, 1
1213
IX - Istruzione pubblica 1924
(1924)
b. 238, 3
1214
IX - Istruzione pubblica 1925
(1925)
b. 241, 4
1215
IX - Istruzione pubblica 1926
(1926)
b. 244, 2
1216
IX - Istruzione pubblica 1927
(1927)
b. 246, 7
1217
IX - Istruzione pubblica 1928
(1928)
b. 249, 5
1218
IX - Istruzione pubblica 1929
(1929)
b. 252, 4
1219
IX - Istruzione pubblica 1930
(1930)
b. 254, 5
1220
IX - Istruzione pubblica 1931
(1931)
b. 258, 4
1221
IX - Istruzione pubblica 1932
(1932)
b. 261, 4
1222
IX - Istruzione pubblica 1932
(1932)
b. 261, 5
1223
IX - Istruzione pubblica 1932
(1932)
b. 262
1224
IX - Istruzione pubblica 1933
(1933)
b. 266, 4
1225
IX - Istruzione pubblica 1934
(1934)
b. 271, 1
1226
IX - Istruzione pubblica 1935
(1935)
b. 276, 4
1227
IX - Istruzione pubblica 1936
(1936)
b. 283, 1
1228
IX - Istruzione pubblica 1937
(1937)
b. 290, 3
1229
Acquisto, affitto e alienazione della Casa del Fascio già Casa del popolo
(1937 - 1962)
b. 290, 4
1230
IX - Istruzione pubblica 1938
(1938)
b. 294, 3
1231
IX - Educazione nazionale 1941
(1941)
b. 304, 4
1232
IX - Educazione nazionale 1942
(1942)
b. 308, 2
1233
IX - Educazione nazionale 1944
(1944)
b. 315, 1
1234
IX - Educazione nazionale 1945
(1945)
b. 319, 2
1235
IX - Educazione nazionale 1946
(1946)
b. 326, 3
1236
IX - Educazione nazionale 1947
(1947)
b. 334, 1
1237
IX - Istruzione pubblica 1948
(1948)
b. 343, 2
1238
IX - Istruzione pubblica 1949
(1949)
b. 350, 4
1239
IX - Istruzione pubblica 1950
(1950)
b. 358, 4
IX - Istruzione pubblica 1925

IX - Istruzione pubblica 1925 (1925)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 241, 4

- Classe 1 – Autorità scolastiche – Insegnanti: processo verbale di deliberazione del Consiglio comunale relativo all’istanza di aspettativa presentata dalla direttrice dell’asilo Caterina Albertini, invito alla celebrazione del sesto anniversario della fondazione dei fasci di combattimento trasmessa dal sindaco al maestro Celso Migliorelli quale capogruppo degli insegnanti, richiesta di informazioni circa la presenza di alunni che possano essere inserite nelle classi differenziali in via di organizzazione trasmessa al maestro Migliorelli, lettera trasmessa al sindaco da Gallo Cabrini in merito alle pratiche di liquidazione della pensione al maestro Attilio Ghidotti a favore della vedova Maria Pigozzi.
- Classe 2 – Asili d’infanzia e scuole elementari – Monte pensioni: circolari trasmesse dalla Federazione dei comuni fascisti e dal Provveditorato agli studi, istanza di concessione dei locali dell’ex Pretura per la scuola serale e festiva per le operaie trasmessa da Stella Censi Ziliani insegnante e presidente della sezione di Canneto sull’Oglio della Società nazionale di patronato e mutuo soccorso a favore delle giovani operaie, denuncia della scuola abusiva privata di ripetizione tenuta da Paolo Galelli e relativo invito alla chiusura della stessa trasmesso dal direttore del Circolo di Asola Attilio Arcari, comunicazione del direttore didattico del circolo di Asola Attilio Arcari circa l’anticipo dell’inizio dell’anno scolastico al 16 settembre con conseguente anticipo di 15 giorni della chiusura dello stesso, avviso relativo all’apertura dell’asilo infantile il giorno 1 settembre e all’obbligo del grembiule colorato per i bambini, rendiconto del saggio dell’asilo infantile trasmesso dalla direttrice Caterina Albertini, nota di trasmissione al direttore delle scuole Attilio Arcari dell’elenco degli obbligati a frequentare la scuola del capoluogo e delle frazioni di Carzaghetto e Bizzolano, disposizioni relative al conferimento di pensione alle insegnanti Caterina Tognetti e Teresa Vagliani, autorizzazione ad aprire un corso serale integrativo con indirizzo agrario proposto dal Gruppo d’azione per le scuole del popolo ed affidato al maestro Celso Migliorelli, sollecito di verifica del Capitolato dell’asilo infantile trasmesso alla Prefettura di Mantova onde poter regolare il rapporto d’impiego della direttrice.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FCE51 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]