|||
Seregno
4139
In genere
(1475 - 1836)
Case e poderi, 3289
4140
Acquisti e convenzioni I
(1598 - 1856)
Case e poderi, 3290
4141
Acquisti e convenzioni II
(1836 - 1863)
Case e poderi, 3291
4142
Alienazioni
(1761 - 1864)
Case e poderi, 3292
4143
Alloggi militari
(1843)
Case e poderi, 3293
4144
Casa agenziale
(1842 - 1847)
Case e poderi, 3294
4145
Case diverse
(1829 - 1860)
Case e poderi, 3295
4146
Confini e coerenze
(1773 - 1863)
Case e poderi, 3296
4147
Escavazione di ghiaia
(1840 - 1851)
Case e poderi, 3297
4148
Fabbriche e migliorie
(1838 - 1862)
Case e poderi, 3298
4149
Fittabili
(1785 - 1851)
Case e poderi, 3299
4150
Intestazioni e trasporti censuari
(1781 - 1863)
Case e poderi, 3300
4151
Mappe e catastri censuari
(1823 - 1842)
Case e poderi, 3301
4152
Occupazioni di terreno
(1854 - 1861)
Case e poderi, 3302
4153
Oggetti comunali
(1799 - 1861)
Case e poderi, 3303
4154
Permute
(1774 - 1858)
Case e poderi, 3304
4155
Pissina detta il Fossarone
(1789 - 1800)
Case e poderi, 3305
4156
Requisizioni militari
(1848 - 1858)
Case e poderi, 3306
4157
Rivendicazione pretesa dall'avvocato Rasi
(1812 - 1815)
Case e poderi, 3307
4158
Servitù e precari
(1842 - 1843)
Case e poderi, 3308
4159
Strade e accessi
(1779 - 1855)
Case e poderi, 3309
4160
Tipi
(1861 - 1862)
Case e poderi, 3310
4161
Torchio da vino
(1843 - 1864)
Case e poderi, 3311
Fabbriche e migliorie

Fabbriche e migliorie (1838 - 1862)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Case e poderi, 3298

- Imbiancatura della facciata di due case in Seregno dell’Ospedale Maggiore in occasione del passaggio dell’Imperatore (1838).
- Progetto di ristrutturazione ai caseggiati colonici del podere di Seregno dell’Ospedale Maggiore (1830-1840): sono presenti 10 planimetrie degli edifici.
- Ispezioni alla casa già di Ferdinando Colombo, collocazione dell’agente e del camparo, riparazione di una stanza in una casa colonica (1841-1842).
- Opere di miglioria alla casa al civico n. 23 venduta all’Ospedale da Luigi Garzoni (1843-1851).
- Progetto di sradicamento di una siepe adiacente al fondo S. Salvatore (1843-1847).
- Progetti di costruzione di cascine e di adattamenti e vendita di case in Seregno (1843-1859): sono presenti 7 tra piante, spaccati e alzati di edifici.
- Interventi di miglioria alle case ai civici nn. 35 e 36 (1844-1846).
- Istanza per la costruzione di una latrina ad uso del sedime di casa annesso al edificio al n. 20 (1845).
- Progetto di sostituzione di portico con superiore cascina ai casotti di paglia nella casa al n. 127 (1847-1849).
- Progetto di accorpamento di due cascine (1850).
- Proposta di abbattimento di un muro situato a tramontana del campo detto Vignone (1854).
- Convenzione con il marchese Ferdinando Cusani Confalonieri e con Cipriano Dell’Orto, conduttore del podere di Seregno dell’Ospedale, per la esecuzione di opere di miglioria al fine di offrire lavoro ai coloni in stato di indigenza (1854-1855): si veda anche al titolo: “Occupazioni di terreno”.
- Proposta di riforma di case coloniche ai nn. 13, 274 e 275 (1861).
- Istanza di estirpamento di una piantagione nel campo Vignone (1862).

Tipologia fisica: fascicolo

Altre segnature:

  • b. 707