|||
Seregno
4139
In genere
(1475 - 1836)
Case e poderi, 3289
4140
Acquisti e convenzioni I
(1598 - 1856)
Case e poderi, 3290
4141
Acquisti e convenzioni II
(1836 - 1863)
Case e poderi, 3291
4142
Alienazioni
(1761 - 1864)
Case e poderi, 3292
4143
Alloggi militari
(1843)
Case e poderi, 3293
4144
Casa agenziale
(1842 - 1847)
Case e poderi, 3294
4145
Case diverse
(1829 - 1860)
Case e poderi, 3295
4146
Confini e coerenze
(1773 - 1863)
Case e poderi, 3296
4147
Escavazione di ghiaia
(1840 - 1851)
Case e poderi, 3297
4148
Fabbriche e migliorie
(1838 - 1862)
Case e poderi, 3298
4149
Fittabili
(1785 - 1851)
Case e poderi, 3299
4150
Intestazioni e trasporti censuari
(1781 - 1863)
Case e poderi, 3300
4151
Mappe e catastri censuari
(1823 - 1842)
Case e poderi, 3301
4152
Occupazioni di terreno
(1854 - 1861)
Case e poderi, 3302
4153
Oggetti comunali
(1799 - 1861)
Case e poderi, 3303
4154
Permute
(1774 - 1858)
Case e poderi, 3304
4155
Pissina detta il Fossarone
(1789 - 1800)
Case e poderi, 3305
4156
Requisizioni militari
(1848 - 1858)
Case e poderi, 3306
4157
Rivendicazione pretesa dall'avvocato Rasi
(1812 - 1815)
Case e poderi, 3307
4158
Servitù e precari
(1842 - 1843)
Case e poderi, 3308
4159
Strade e accessi
(1779 - 1855)
Case e poderi, 3309
4160
Tipi
(1861 - 1862)
Case e poderi, 3310
4161
Torchio da vino
(1843 - 1864)
Case e poderi, 3311
Permute

Permute (1774 - 1858)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Case e poderi, 3304

- Permuta con Giovanni Battista Moltano: l’Ospedale Maggiore cede una casa nella contrada Sarbaggia in cambio dei campi S. Carlo o Strechione, Olceletto, Fassarello e alla Ponta (istrumento 1774 maggio 19).
- Permuta di appezzamenti di terreno con gli eredi Formenti (1828-1836): l’Ospedale cede il Vignolo di 6 pertiche ricevendo in cambio il campo di Meano di pertiche 6.6 (istrumento 1829 aprile 4.
- Permuta di terreni con Paolo Mantegazza (1835-1842): l’Ospedale cede alcuni appezzamenti di terreno per complessive pertiche 41.3, la cascina Arienti o di S. Carlo con uniti orti di pertiche 4.5, in cambio fondi di complessive pertiche 57.15 (istrumento 1842 giugno 22).
- Permuta di terreni con Giovanni Angelo Sordelli (1843-1855): l’Ospedale cede due appezzamenti di terreno detti Cantone di Carate di pertiche 7, ricevendo in cambio un appezzamento di terreno di 11 pertiche (istrumento 1849 luglio 4).
- Permuta con i fratelli Angelo e Maddalena Comini (1850-1853): l’Ospedale cede la casa nella contrada Sarbaggia al n. 5 in cambio della casa al n. 19 nella contrada dei Fiori (istrumento 1850 settembre 28).
- Permuta di case con Giovanni e Luigi Nobili (1854-1859): l’Ospedale Maggiore cede la casa al n. 79 ricevendo in cambio la casa nella contrada Sarbaggia al n. 28 (istrumento 1858 aprile 21).
Figura inoltre un contratto con il quale Luigi Vismara cede ai figli Giovanni, Gerolamo, Francesco e Giuseppe le sue proprietà in Seregno in cambio di una rendita vitalizia (1856 gennaio 5).

Tipologia fisica: busta

Altre segnature:

  • bb. 704 e 710