|||
Seregno
4139
In genere
(1475 - 1836)
Case e poderi, 3289
4140
Acquisti e convenzioni I
(1598 - 1856)
Case e poderi, 3290
4141
Acquisti e convenzioni II
(1836 - 1863)
Case e poderi, 3291
4142
Alienazioni
(1761 - 1864)
Case e poderi, 3292
4143
Alloggi militari
(1843)
Case e poderi, 3293
4144
Casa agenziale
(1842 - 1847)
Case e poderi, 3294
4145
Case diverse
(1829 - 1860)
Case e poderi, 3295
4146
Confini e coerenze
(1773 - 1863)
Case e poderi, 3296
4147
Escavazione di ghiaia
(1840 - 1851)
Case e poderi, 3297
4148
Fabbriche e migliorie
(1838 - 1862)
Case e poderi, 3298
4149
Fittabili
(1785 - 1851)
Case e poderi, 3299
4150
Intestazioni e trasporti censuari
(1781 - 1863)
Case e poderi, 3300
4151
Mappe e catastri censuari
(1823 - 1842)
Case e poderi, 3301
4152
Occupazioni di terreno
(1854 - 1861)
Case e poderi, 3302
4153
Oggetti comunali
(1799 - 1861)
Case e poderi, 3303
4154
Permute
(1774 - 1858)
Case e poderi, 3304
4155
Pissina detta il Fossarone
(1789 - 1800)
Case e poderi, 3305
4156
Requisizioni militari
(1848 - 1858)
Case e poderi, 3306
4157
Rivendicazione pretesa dall'avvocato Rasi
(1812 - 1815)
Case e poderi, 3307
4158
Servitù e precari
(1842 - 1843)
Case e poderi, 3308
4159
Strade e accessi
(1779 - 1855)
Case e poderi, 3309
4160
Tipi
(1861 - 1862)
Case e poderi, 3310
4161
Torchio da vino
(1843 - 1864)
Case e poderi, 3311
Oggetti comunali

Oggetti comunali (1799 - 1861)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Case e poderi, 3303

- Prestito allo Stato sull’estimo del 1795: rimando alla sede “Capitali e redditi, presso Corpi in Milano, Congregazione di Stato” (1799).
- Nomina dell’Ospedale Maggiore alla carica di primo deputato o deputato dell’estimo del Comune di Seregno (1816-1845).
- Convenzione con il Comune di Seregno per l’ampliamento della vasca detta il Fossarone e l’occupazione, a tal fine, di terreno di proprietà dell’Ospedale (1826-1829): al riguardo si veda anche il titolo “Pissina detta il Fossarone”.
- Occupazione da parte del Comune della casa al civico n. 93 di proprietà del Luogo pio da adibire ad ospedale per i colerosi (1855).
- Compilazione di una tabella che riporta i proprietari di animali (1857).
- Posizionamento di lampade notturni sopra muri di stabili di proprietà dell’Ospedale Maggiore (1861).

Tipologia fisica: fascicolo

Altre segnature:

  • b. 709