Diritto di dazio nei comuni di Lucino, Olgiate e Drezzo: causa tra il Magistrato delle entrate ordinarie e i fratelli Quintilio e Raimondo Raimondi (1406 - 1747)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 347, fasc. 3
Causa tra il Magistrato delle entrate ordinarie e i fratelli Quintilio e Raimondo Raimondi sull’esercizio del diritto di dazio di pane, vino e carne nei comuni di Lucino, Olgiate e Drezzo e successiva transazione tra le parti (13 settembre 1663). Si trovano allegati, tra l’altro, copia settecentesca dell’atto di vendita del diritto di dazio e della giurisdizione sui comuni di Lucino, Olgiate e Drezzo dal duca Giovanni Maria Visconti a Raffaele Raimondi (18 settembre 1406), statuti vigenti tra i consorti Raimondi per la riscossione dei dazi (1430), alcuni registri contabili relativi ai dazi in questione (1478 – 1525), ordini, gride, atti, memorie, carte contabili e carteggio inerenti i diritti di dazio nello Stato di Milano e la vertenza tra il Fisco e Casa Raimondi (1491 – 1747).
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo
Stato di conservazione: buono
Altre segnature:
- Titolo IX - Imposte e contribuzioni, Rubrica dazi e diritti, fascetto n. 5, Lucino, Olgiate e Drezzo
Codici identificativi:
- MIUD114006 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/34023/units/473303