"Dazio sulla vendita del vino al minuto in Fino e Cadorago" (1645 - 1800)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 352, fasc. 1
Riscossione dell’imposta sopra la vendita del vino al minuto in Fino e Cadorago: confessi di pagamento da parte della casa Odescalchi (1691 – 1727).
Vertenza tra Giovanni Galli e Giovanni Monti in merito alla spettanza del dazio del bollino sul vino in Fino e Cadorago (1767 – 1776): si trovano allegati, tra l’altro, copia dell’istrumento di acquisto del diritto di dazio sul vino al minuto nelle due terre da parte di Marco Plinio Odescalchi (1 giugno 1645) e alcune gride riguardanti i diritti sul dazio del vino al minuto in Milano e Corpi Santi e nel territorio di Como (1667 – 1763).
Acquisto del diritto di dazio sul vino al minuto nelle terre di Fino e Cadorago da parte di Marco Plinio Odescalchi (1 giugno 1645) e retrovendita dello stesso al Magistrato camerale (22 marzo 1778).
Ricorso di Giuseppe Piatti per il mantenimento dell’esercizio dell’osteria in Cadorago (1800).
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo
Altre segnature:
- Titolo IX - Imposte e pubbliche gravezze, Rubrica dazi e diritti annessi, fascetto n. 5, Fino e Cadorago
Codici identificativi:
- MIUD114015 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/34023/units/473318