Diritto di dazio nei comuni di Olgiate, Drezzo e Lucino: "investiture, confessi e scritti - parte II" (1) (1654 - 1789)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 351, fasc. 1
Redenzione delle regalie di spettanza di Giovanni Battista e Raffaele Raimondi in Lucino, Drezzo e Olgiate, in esecuzione del R. dispaccio 9 ottobre 1774; vertenza con la Casa Archinto in merito alla proprietà dei dazi nel territorio di Lucino. Figurano, tra l’altro, alcuni avvisi del R.D. Magistrato camerale (1780) e l’ istromento 28 febbraio 1782 riguardanti la retrovendita dei dazi alla R. Camera; atti, memorie e carteggio relativi ai diritti vantati dalla Casa Raimondi sui dazi in Lucino, Drezzo e Olgiate e alla pendenza con la Casa Archinto circa i dazi nel territorio di Lucino (1768 – 1782); due copie della grida del R.D. Magistrato delle entrate ordinarie riguardante la donazione dei dazi di pane, vino e carni della pieve di Fino da Carlo Carcano a Carlo Archinto (3 luglio 1654) e copia dell’istromento di transazione tra la R.D. Camera e la famiglia Raimondi in merito al possesso delle regalie suddette (13 settembre 1663).
Nota dell'archivista:
1. Su una carta è riportato il seguente regesto: “Cassetto primo. Istrumenti documenti originali essi in rapporto ai dazi d’Olgiate Drezzo e Lucino stati redenti dalla Regia Ducale Camera di Milano ai nobili sig. consorti Raimondi, da conservarsi ed all’occorrenza per estrarsi qualche documento antico per la prova della specifica R. dal 1406 fino al 1700. Rivisti ed ordinati da me Paolo marchese Raimondi nell’anno 1789”.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo
Stato di conservazione: buono
Altre segnature:
- Titolo IX - Imposte e pubbliche gravezze, Rubrica dazi e diritti, fascetto n. 5 Lucino, Drezzo, Olgiate
Codici identificativi:
- MIUD114011 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/34023/units/473314