Riscossione dei dazi della macina, dell'imbottato, delle calcine e altri diritti competenti a Casa Raimondi (1497 - 1703)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 348, fasc. 4
Istromenti di acquisto e di vendita e bilanci relativi alle riscossioni dei dazi della macina (1497 – 1584) e dell’imbottato (1534 – 1568); conti e ricevute relative al dazio delle calcine (1547 – 1550); concessione di un reddito sul dazio grande della città di Como a favore di Giovanni Battista Raimondi (1551), memorie, bilanci e contabilità riguardanti la ferma del sale, i dazi della carne, delle mercanzie e dazi diversi della città di Como (1548 – 1703). Precetto di Cesare Reina “sindicator”, giudice dei dazi di Milano, per intimare il pagamento di dazi dell’imbottato in Seveso su istanza di Ottaviano Porro (1561). Sono inoltre presenti istromenti di vendita dei dazi di macina e imbottato a individui non appartenenti alla Casa Raimondi (1497 – 1691).
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo
Stato di conservazione: buono
Altre segnature:
- Titolo IX - Imposte e pubbliche gravezze, Rubrica dazi e diritti annessi, fascetto n. 5, Casa Raimondi
Codici identificativi:
- MIUD11400A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/34023/units/473307