|||
Arte naïf
6050
[Beccaria Arnaldo]
(1964 aprile 9 - 1969 agosto 20)
b. 119, fasc. 23
6051
Pittori naïfs presentati da Anatole Jakovsky
(1959 - 1981)
b. 119, fasc. 24
6052
Anatole Jakovsky
(1969 - 1976)
b. 119, fasc. 25
6053
[Yordanov Dimitri]
(1964 aprile 21 - 1974)
b. 119, fasc. 26
6054
Ugo Astarita
(s.d.)
b. 119, fasc. 27
6055
[Irene Invrea]
(1969 - 1970)
b. 119, fasc. 28
6056
Bruno Rovesti pittore contadino
(1963 - 1967)
b. 119, fasc. 29
6057
[Alfredo Ruggeri]
(1968 dicembre 14 - 1968 dicembre 31)
b. 119, fasc. 30
6058
[Riproduzioni di artisti naif]
(1966 - 1969)
b. 119, fasc. 31
6059
[Scritti di autori vari sull'arte naïf]
(1970)
b. 120, fasc. 1
6060
[Pittori naïfs jugoslavi, rumeni, cecoslovacchi, russi e ungheresi]
(1960 - 1978)
b. 120, fasc. 2
6061
[Articoli sull'arte naïf]
(1968 febbraio 27 - 1982 ottobre)
b. 120, fasc. 3
6062
[Pittori naïfs italiani, svizzeri e francesi]
(1960 - 1984)
b. 120, fasc. 4
Articoli sull'arte naïf

[Articoli sull'arte naïf] (1968 febbraio 27 - 1982 ottobre)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 120, fasc. 3

Articoli di giornale sull’arte naïf:

“La moda dei pittori ‘naïfs’ ", “La Stampa” (27 febbraio 1968);
“Gli ingenui dell’arte”, Maurizio Fagiolo, “Avanti!” (10 marzo 1968);
“L’arte che sogna il paradiso terreste”, Marco Valsecchi, “Il Giorno” (5 agosto 1969);
“La naïf svizzera dell’Infernetto”, “Avvenire” (22 luglio 1970);
“Arta amatorilor”, Ion Salisteanu, “Contemporanul” (19 gennaio 1973);
“Visita a un naïf”, Michele Prisco (12 agosto 1974);
“Un vigile di Spoleto dipinge l’autunno umbro”, Raffaele Carrieri (s.d.);
“Peintres naifs”, Raymond Charmet (s.d.).

Due numeri della pubblicazione francese “Gazette Galerie Pro Arte” dedicati all’arte naïf (n. 36, maggio 1975; n. 96, ottobre 1982).

Pagina del periodico rumeno “Contemporanul” su cui figura l’opera dell’artista naïf Ion Palos intitolata “Peisaj industrial”.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 20

Altre segnature:

  • Arte naïf 1/19