|||
Arte naïf
6050
[Beccaria Arnaldo]
(1964 aprile 9 - 1969 agosto 20)
b. 119, fasc. 23
6051
Pittori naïfs presentati da Anatole Jakovsky
(1959 - 1981)
b. 119, fasc. 24
6052
Anatole Jakovsky
(1969 - 1976)
b. 119, fasc. 25
6053
[Yordanov Dimitri]
(1964 aprile 21 - 1974)
b. 119, fasc. 26
6054
Ugo Astarita
(s.d.)
b. 119, fasc. 27
6055
[Irene Invrea]
(1969 - 1970)
b. 119, fasc. 28
6056
Bruno Rovesti pittore contadino
(1963 - 1967)
b. 119, fasc. 29
6057
[Alfredo Ruggeri]
(1968 dicembre 14 - 1968 dicembre 31)
b. 119, fasc. 30
6058
[Riproduzioni di artisti naif]
(1966 - 1969)
b. 119, fasc. 31
6059
[Scritti di autori vari sull'arte naïf]
(1970)
b. 120, fasc. 1
6060
[Pittori naïfs jugoslavi, rumeni, cecoslovacchi, russi e ungheresi]
(1960 - 1978)
b. 120, fasc. 2
6061
[Articoli sull'arte naïf]
(1968 febbraio 27 - 1982 ottobre)
b. 120, fasc. 3
6062
[Pittori naïfs italiani, svizzeri e francesi]
(1960 - 1984)
b. 120, fasc. 4
Pittori naïfs italiani, svizzeri e francesi

[Pittori naïfs italiani, svizzeri e francesi] (1960 - 1984)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 120, fasc. 4

Raccolta di opuscoli, pieghevoli e inviti relativi a mostre di arte naïf italiana, svizzera e francese tra il 1960 e il 1984; tra gli artisti figurano Giovanni Di Girolamo, Bernardo Pasotti, Pietro Ghizzardi, Francesco Maiolo, Maxime, Silca, Francesco Sarandrea, Luisa Pagano.

Lettera di Charles Lincar a Giancarlo Vigorelli con richiesta di visionare le proprie opere naïf (Vico Equense, 26 settembre 1969).

Sei cartoline e tre fotografie con riproduzioni di opere naïf.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 9, 11 opuscoli, 14 pieghevoli e 3 fotografie

Altre segnature:

  • Arte naïf 1/23

Immagini

Thumb
6 immagini