|||
Militari
1024
Militari (Fazioni militari).
(1817)
b. 238, fasc. 1 (class. 1.1.4.24)
1025
Militari (Fazioni militari).
(1818)
b. 238, fasc. 2 (class. 1.1.4.24)
1026
Militari (Fazioni militari).
(1819)
b. 238, fasc. 3 (class. 1.1.4.24)
1027
Militari (Fazioni militari).
(1820)
b. 238, fasc. 4 (class. 1.1.4.24)
1028
Militari (Fazioni militari).
(1821)
b. 238, fasc. 5 (class. 1.1.4.24)
1029
Militari (Fazioni militari).
(1822)
b. 239, fasc. 1 (class. 1.1.4.24)
1030
Militari (Fazioni militari).
(1823)
b. 239, fasc. 2 (class. 1.1.4.24)
1031
Militari (Fazioni militari).
(1824)
b. 239, fasc. 3 (class. 1.1.4.24)
1032
Militari (Fazioni militari).
(1825)
b. 239, fasc. 4 (class. 1.1.4.24)
1033
Militari (Fazioni militari).
(1833)
b. 240, fasc. 1 (class. 1.1.4.24)
1034
Militari (Fazioni militari).
(1834)
b. 240, fasc. 2 (class. 1.1.4.24)
1035
Militari.
(1835)
b. 241, fasc. 1 (class. 1.1.4.24)
1036
Militari.
(1836)
b. 241, fasc. 2 (class. 1.1.4.24)
1037
Militari.
(1837)
b. 241, fasc. 3 (class. 1.1.4.24)
1038
Militari.
(1838)
b. 241, fasc. 4 (class. 1.1.4.24)
1039
Militari.
(1839)
b. 241, fasc. 5 (class. 1.1.4.24)
1040
Militari.
(1840)
b. 241, fasc. 6 (class. 1.1.4.24)
1041
Militari.
(1848)
b. 242, fasc. 1 (class. 1.1.4.24)
1042
Militari.
(1859)
b. 243, fasc. 1 (class. 1.1.4.24)
1043
Militari.
(1859)
b. 243, fasc. 2 (class. 1.1.4.24)
1044
Militari.
(1859)
b. 243, fasc. 3 (class. 1.1.4.24)
1045
Militari.
(1860)
b. 243, fasc. 4 (class. 1.1.4.24)
Militari (Fazioni militari).

Militari (Fazioni militari). (1820)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 238, fasc. 4 (class. 1.1.4.24)

1) “Credito per approvvigionamento alla piazza di Peschiera negli anni 1813 – 1814”;
2) “Carteggio riguardante Torreggiani Giuseppe militare supplente di Bartolomeo Bianchi”;
3) “Circolare sui militari che non possono avere armi da fuoco senza licenza”;
4) Quietanze rilasciate dai militari di passaggio per i mezzi di trasporto assegnati nel mese di febbraio e marzo;
5) Carteggio e circolari riguardanti gli alloggi per i militari incaricati per la mappatura;
6) Carteggio, buoni, prospetti riguardanti i mezzi di trasporto e il vettovagliamento ai militari;
7) “Carteggio riguardante le somme accordate in pagamento per i mezzi di trasporto”;
8) Carteggio riguardante gli inviti per l’emissione dei mandati per i trasporti militari;
9) Circolare e carteggio riguardanti il sussidio richiesto dall’Imperiale Regia Brigata di Gendarmeria;
10) Circolari e carteggio relativi al disertore Castellucchio Francesco (1820 – 1827);
11) Circolare e carteggio riguardanti gli alloggi da fornire ai militari di passaggio;
12) "Limite prescritto per il rilascio dei bollettari di “comanda”;
13) Carteggio relativo alla diffida dell’assuntore dei trasporti militari signor Brazzabeni;
14) Carteggio riguardante la contabilità trimestrale per i mezzi di trasporto;
15) Carteggio riguardanti la contabilità dei trasporti forniti al servizio dei militari 1°,2° e 3° trimestre;
16) “Carteggio relativo ai pagamenti per i mezzi di trasporto dal 20 aprile 1814 al 31 ottobre 1816” (1819 – 1820);
17) “Credito di Francesco Sandonini”;
18) Circolare per rimpiazzare bottai e fornai di Provianda militare mediante arruolamento volontario;
19) Circolare per il reclutamento dei volontari nella Compagnia dé Zappatori Pompieri;
20) Circolari riguardanti la liquidazione della contabilità delle sussistenze e foraggi dal 28 aprile al 31 maggio 1814 (1814);
21) Carteggio riguardante i militari invalidi e patentati;
22) “Circolare sul modo di chiedere il rinvio dei militari”;
23) Carteggio riguardante i disertori;
24) Circolare relativa al viaggio che il treno deve percorrere giornalmente;
25) Certificazioni di congedo di Rossetti Felice;
26) Debiti e crediti dovuti a Faustino Guerra (1814 – 1820);
27) Inventario degli oggetti contenuti.

Nota dell'archivista:

1. Si fa presente che il Titolo originale è “Fazioni militari” e non Militari.

Codici identificativi:

  • MIUD045FE8 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]