|||
Militari
1024
Militari (Fazioni militari).
(1817)
b. 238, fasc. 1 (class. 1.1.4.24)
1025
Militari (Fazioni militari).
(1818)
b. 238, fasc. 2 (class. 1.1.4.24)
1026
Militari (Fazioni militari).
(1819)
b. 238, fasc. 3 (class. 1.1.4.24)
1027
Militari (Fazioni militari).
(1820)
b. 238, fasc. 4 (class. 1.1.4.24)
1028
Militari (Fazioni militari).
(1821)
b. 238, fasc. 5 (class. 1.1.4.24)
1029
Militari (Fazioni militari).
(1822)
b. 239, fasc. 1 (class. 1.1.4.24)
1030
Militari (Fazioni militari).
(1823)
b. 239, fasc. 2 (class. 1.1.4.24)
1031
Militari (Fazioni militari).
(1824)
b. 239, fasc. 3 (class. 1.1.4.24)
1032
Militari (Fazioni militari).
(1825)
b. 239, fasc. 4 (class. 1.1.4.24)
1033
Militari (Fazioni militari).
(1833)
b. 240, fasc. 1 (class. 1.1.4.24)
1034
Militari (Fazioni militari).
(1834)
b. 240, fasc. 2 (class. 1.1.4.24)
1035
Militari.
(1835)
b. 241, fasc. 1 (class. 1.1.4.24)
1036
Militari.
(1836)
b. 241, fasc. 2 (class. 1.1.4.24)
1037
Militari.
(1837)
b. 241, fasc. 3 (class. 1.1.4.24)
1038
Militari.
(1838)
b. 241, fasc. 4 (class. 1.1.4.24)
1039
Militari.
(1839)
b. 241, fasc. 5 (class. 1.1.4.24)
1040
Militari.
(1840)
b. 241, fasc. 6 (class. 1.1.4.24)
1041
Militari.
(1848)
b. 242, fasc. 1 (class. 1.1.4.24)
1042
Militari.
(1859)
b. 243, fasc. 1 (class. 1.1.4.24)
1043
Militari.
(1859)
b. 243, fasc. 2 (class. 1.1.4.24)
1044
Militari.
(1859)
b. 243, fasc. 3 (class. 1.1.4.24)
1045
Militari.
(1860)
b. 243, fasc. 4 (class. 1.1.4.24)
Militari (Fazioni militari).

Militari (Fazioni militari). (1824)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 239, fasc. 3 (class. 1.1.4.24)

1) Carteggio tra l’Imperiale Regio Commissariato e al Deputazione relativo all’invio del prospetto del bestiame esistente nel Comune di Asola nell’anno 1823 (2);
2) Carteggio relativo al decesso dei militari Baciocchi, Bellini e Fontanelli (1820 – 1821);
3) Circolare a stampa che stabilisce le norme per il pagamento di somme dovute dai disertori;
4) Maria Teresa Capelli chiede notizie della sorte toccata al fratello Pietro, assente per servizio militare dal 1812, per motivi di eredità;
5) Carteggio relativo al rilascio del certificato di morte del militare Ascalo Carlo;
6) Circolare a stampa che stabilisce le norme perché le vedove di militari italiani possano ottenere pensioni;
7) Carteggio per la riscossione della rimanenza di una tassa imposta per trasporti di derrate alimentari nel 1815;
8) Carteggio relativo alle ricerche del soldato congedato Vincenzo Marchesi;
9) Carteggio relativo alla morte dell’alfiere Carlo Torrè de’ Fovij;
10) Circolare a stampa con istruzioni relative alla fornitura di cavalli per istruire i soldati sul modo di caricare i cavalli da soma;
11) Circolari a stampa relative a somministrazioni varie ai militari, ai loro pagamenti e alla contabilità che i Comuni devono presentare (1823 – 1824) (3);
12) Carteggio relativo a militari in congedo temporaneo e a militari che chiedono congedo temporaneo. Circolare a stampa inerente il comportamento delle autorità comunali e distrettuali in materia di militari in congedo;
13) Carteggio relativo alla contabilità per i trasporti forniti ai militari nel 1824 (4);
14) Carteggio relativo a militari richiamati dal congedo temporaneo;
15) Circolare del Commissario Distrettuale che sollecita la trasmissione dei conti relativi al mantenimento, al trasporto di detenuti e a trasporti militari.

Nota dell'archivista:

1. Si fa presente che il Titolo originale è “Fazioni militari” e non Militari.
2. Allegato: prospetto.
3. Allegato: prospetto dei prezzi e delle indennizzazioni.
4. Allegati: prospetti.

Codici identificativi:

  • MIUD045FEC (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]