|||
Militari
1024
Militari (Fazioni militari).
(1817)
b. 238, fasc. 1 (class. 1.1.4.24)
1025
Militari (Fazioni militari).
(1818)
b. 238, fasc. 2 (class. 1.1.4.24)
1026
Militari (Fazioni militari).
(1819)
b. 238, fasc. 3 (class. 1.1.4.24)
1027
Militari (Fazioni militari).
(1820)
b. 238, fasc. 4 (class. 1.1.4.24)
1028
Militari (Fazioni militari).
(1821)
b. 238, fasc. 5 (class. 1.1.4.24)
1029
Militari (Fazioni militari).
(1822)
b. 239, fasc. 1 (class. 1.1.4.24)
1030
Militari (Fazioni militari).
(1823)
b. 239, fasc. 2 (class. 1.1.4.24)
1031
Militari (Fazioni militari).
(1824)
b. 239, fasc. 3 (class. 1.1.4.24)
1032
Militari (Fazioni militari).
(1825)
b. 239, fasc. 4 (class. 1.1.4.24)
1033
Militari (Fazioni militari).
(1833)
b. 240, fasc. 1 (class. 1.1.4.24)
1034
Militari (Fazioni militari).
(1834)
b. 240, fasc. 2 (class. 1.1.4.24)
1035
Militari.
(1835)
b. 241, fasc. 1 (class. 1.1.4.24)
1036
Militari.
(1836)
b. 241, fasc. 2 (class. 1.1.4.24)
1037
Militari.
(1837)
b. 241, fasc. 3 (class. 1.1.4.24)
1038
Militari.
(1838)
b. 241, fasc. 4 (class. 1.1.4.24)
1039
Militari.
(1839)
b. 241, fasc. 5 (class. 1.1.4.24)
1040
Militari.
(1840)
b. 241, fasc. 6 (class. 1.1.4.24)
1041
Militari.
(1848)
b. 242, fasc. 1 (class. 1.1.4.24)
1042
Militari.
(1859)
b. 243, fasc. 1 (class. 1.1.4.24)
1043
Militari.
(1859)
b. 243, fasc. 2 (class. 1.1.4.24)
1044
Militari.
(1859)
b. 243, fasc. 3 (class. 1.1.4.24)
1045
Militari.
(1860)
b. 243, fasc. 4 (class. 1.1.4.24)
Militari (Fazioni militari).

Militari (Fazioni militari). (1825)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 239, fasc. 4 (class. 1.1.4.24)

1) Carteggio relativo alle domande di arruolamento volontario presentato da Gianmaria Daina e Paolo Moro;
2) Richiesta del Commissario Distrettuale per aver notizie di militari italiani che hanno partecipato alla spedizione in Russia nel 1812 e sono tornati al loro Comune (2);
3) Circolare a stampa che fissa le norme sulla salute fisica delle reclute;
4) Circolari che invitano le Autorità locali a non concedere permessi matrimoniali a militari invalidi (1825 – 1827);
5) Carteggio relativo alla richiesta di ricevere notizie del supposto decesso di Angelo Bacciocchi, militare dell’armata italiana (1825 – 1829);
6) Carteggio relativo a notizie di militari in permesso e all’elenco che li deve annoverare (1825 – 1826);
7) Carteggio relativo a richieste di permessi temporanei da rilasciare a militari (3);
8) Comunicazioni all’Imperiale Regio Commissario Distrettuale relativa al credito che Pasquini, militare supplente, vanta nei confronti di Tiraboschi Gaetano;
9) Carteggio relativo alla contabilità dei mezzi di trasporto forniti ai militari (4);
10) Circolari e carteggio riguardanti gli alloggiamenti militari attuali e quelli esistenti in passato (5);
11) Circolari a stampa relative alle pene per i soldati disertori e ai renitenti alla leva (1825 – 1826);
12) Circolari a stampa e carteggio relativi a militari in permesso temporaneo ammalati e a domanda di permesso temporaneo o definitivo;
13) Prospetto del Bestiame esistente nell’anno 1824.

Nota dell'archivista:

1. Si fa presente che il Titolo originale è “Fazioni militari” e non Militari.
2. Allegato: minuta del prospetto di risposta.
3. Allegati: prospetti dimostranti la situazione famigliare dei militari richiedenti tali permessi.
4. Allegati: prospetti e circolari a stampa.
5. Allegati: prospetto dei locali erariali, comunali e privati esistenti e degli affitti pagati per quelli privati.

Codici identificativi:

  • MIUD045FED (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]