5 |
[Fascicolo I (Materiali antichi)] (1918 ottobre - 1924 agosto 9) MON-02-01 |
6 |
—
Musica silenziosa (1918 ottobre) MON-02-01.01 |
7 |
—
A galla (1919) MON-02-01.02 |
8 |
—
I limoni (1922 novembre) MON-02-01.03 |
9 |
—
Egloga (1923 settembre 19) MON-02-01.04 |
10 |
—
Crisalide (1924) MON-02-01.05 |
11 |
—
«Tentava la vostra mano la tastiera» (1924 giugno 18) MON-02-01.06 |
12 |
—
2a egloga (1924 agosto 9) MON-02-01.07 |
13 |
—
[Lettera di Giacomo Debenedetti a Montale] (1922 dicembre 29) MON-02-01.08 |
14 |
—
[Lettera di Sergio Solmi a Montale] (1923 gennaio 21) MON-02-01.09 |
15 |
—
[Cartolina postale di Sergio Solmi a Montale] (1924 maggio 30) MON-02-01.10 |
16 |
—
Lettera di Montale ai coniugi Nicoli (1924 settembre 25) MON-02-01.11 |
17 |
—
Lettera di Eugenio Montale a Paola Nicoli (1924 agosto 22 - 1924 agosto 24) MON-02-01.12 |
18 |
Fascicolo II (1924 - 1970) MON-02-02 |
19 |
—
[Indici di "Satura"] (terzo quarto sec. XX) MON-02-02.1 |
20 |
Fascicolo III (1971) MON-02-03 |
21 |
—
Bozze di stampa "Diario del '71" (1971) MON-02-03.2 |
22 |
—
[Copie fotostatiche] (seconda metà sec. XX) MON-02-03.3 |
23 |
Fascicolo IV (1971 - 1972) MON-02-04 |
24 |
Fascicolo V (1975 aprile 21 - 1977 novembre 12) MON-02-05 |
25 |
[Fascicolo VI] (1979) MON-02-06 |
26 |
—
«L'uomo che esiste come persona» ([1978]) MON-02-06.2 |
27 |
—
«Non è crudele come il passero di Valéry» ([1978]) MON-02-06.3 |
28 |
Q1 datt. (1966 - 1967) MON-02-07 |
29 |
Fascicolo VIII (1972 - 1980) MON-02-08 |
30 |
Fascicolo IX (Bozze di stampa "L'opera in versi") (1980) MON-02-09 |
[Fascicolo VI] (1979)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: MON-02-06
Contiene un esemplare della rivista «Origin», 6 (January), 1979, con poesie e prose di M. Karlins, F. Samperi, C. Faust, D. Miller, C. Corman, e, alle pp. 1, 3, 19, 35, autografi di poesie di Montale a colmare gli abbondanti margini che incorniciano i testi poetici a stampa: «Tergiti gli occhiali appannati» (a p. 1); «Amici non credete agli anni luce» (p. 3); «Mi pare impossibile» (p. 35).
Il fasc. contiene inoltre un cartoncino con l’autografo di «L’uomo che esiste come persona», prima redazione anepigrafa di Oggi, e un foglio di reimpiego con l’autografo di «Non è crudele come il passero di Valéry», con varianti.
Tipologia fisica: rivista
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
1 vol., 21 cm.
Stato di conservazione: ottimo
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_Cen-/fonds/45656/units/598010