|||
Anno 1949
279
[Titolo 1. Direttore. Anno 1949]
(1949 febbraio 12)
b. 34, fasc. 279
280
[Titolo 2 classe a]. "Anzianità delle insegnanti". Anni 1949-1955
(1949 - 1955)
b. 34, fasc. 280
281
"Titolo 2 A e B. Personale fuori ruolo - Inservienti e pratiche generali insegnanti. Anno 1949"
(1949 gennaio 14 - 1949 dicembre 16)
b. 34, fasc. 281
282
Titolo 4. "Stipendi e varie 1949". Insegnanti del corso biennale di avviamento professionale
(1948 novembre - 1949 dicembre)
b. 34, fasc. 282
283
Titolo 4. "Mod. 11 Giacosa. Ottobre 1949-settembre 1950"
(1949 ottobre - 1950 settembre)
b. 34, fasc. 283
284
[[Titolo 7]. Personale e orario delle lezioni. Anno 1949]
(1949)
b. 34, fasc. 284
285
[Titolo 8 classe a]. "Libri di testo 1949-50"
(1949 ottobre 22 - 1949 ottobre 25)
b. 34, fasc. 285
286
[[Titolo 8 classe a]. Funzionamento didattico della scuola per l'a.s. 1949-50]
([1950 ?])
b. 34, fasc. 286
287
"Titolo 8 B. Circolari interne. Anno 1949"
(1949 gennaio 10 - 1949 dicembre 15)
b. 34, fasc. 287
288
[Titolo 9. Ispettore scolastico IV, via Venini. Anno 1949]
(1949 gennaio 4 - 1949 dicembre 19)
b. 34, fasc. 288
289
[Titolo 9. Esami. Anno 1949]
(1949 giugno - 1949 settembre)
b. 35, fasc. 289
290
"Titolo 10. Locali scolastici. Anno 1949"
(1948 dicembre 30 - 1949 dicembre 20)
b. 35, fasc. 290
291
"Titolo 11 C. Scuole post-elementari - Laboratorio. Anno 1949"
(1948 novembre 17 - 1950 gennaio 14)
b. 35, fasc. 291
292
[[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1948-49]
(1949 gennaio 15 - 1949 settembre 26)
b. 35, fasc. 292
293
[Titolo 16/16a. Croce rossa italiana. Anno 1949]
(1949 febbraio 22 - 1949 dicembre 9)
b. 35, fasc. 293
294
[Titolo 16 c. Croce rossa italiana giovanile. Anno 1949]
(1949 gennaio 31 - 1949 febbraio 14)
b. 35, fasc. 294
295
"Titolo 16 g. Casa del sole. Anno 1949"
(1949 gennaio 7 - 1949 dicembre 30)
b. 35, fasc. 295
296
[Titolo 19. Biblioteca e statistiche. Anno 1949]
(1949 maggio 14 - 1950 gennaio 20)
b. 35, fasc. 296
297
"Titolo 20 a. Circolari Ispettore centrale. Anno 1949"
(1949 gennaio 3 - 1949 dicembre 30)
b. 36, fasc. 297
298
"Titolo 20 a bis. Circolari Provveditore agli studi. Anno 1949"
(1949 gennaio 3 - 1949 dicembre 29)
b. 36, fasc. 298
299
Titolo 20 classe a bis. "Circolari Avviamento". Anni 1949-53
(1949 novembre 18 - 1953 ottobre 9)
b. 36, fasc. 299
300
[Titolo 20 classe a ter. Ministero della pubblica istruzione. Anno 1949]
(1949 gennaio 27 - 1949 ottobre 21)
b. 36, fasc. 300
301
"Titolo 20 c Dote scuola - Contabilità generale. Anno 1949"
(1949 gennaio 11 - 1949 dicembre 6)
b. 36, fasc. 301
302
"Titolo 20 E. Enti e associazioni diverse. Anno 1949"
(1948 novembre 10 - 1949 dicembre 5)
b. 36, fasc. 302
303
"Titolo 20 f. Pratiche varie che non possono trovare collocamento in altri titoli. Anno 1949"
(1949 gennaio 6 - 1949 dicembre 19)
b. 36, fasc. 303
304
[Titolo 20 classe f]. "Circolari in visione". Anni 1949-1957
(1949 ottobre 20 - 1957 giugno 4)
b. 36, fasc. 304
"Titolo 20 f. Pratiche varie che non possono trovare collocamento in altri titoli. Anno 1949"

"Titolo 20 f. Pratiche varie che non possono trovare collocamento in altri titoli. Anno 1949" (1949 gennaio 6 - 1949 dicembre 19)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 36, fasc. 303

Servizio di vigilanza e di trasporto tranviario, diniego al direttore Cremaschi della tessera di circolazione tranviaria, illuminazione dell’albero di Natale, programma della gita a Cervinia, impianto telefonico scolastico, bando di concorso dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, esposto del direttore Cremaschi alla Direzione compartimentale delle FFSS per danni e pericoli derivanti dai sassi lanciati dal rilevato ferroviario entro il recinto scolastico, distribuzione agli alunni di biglietti gratuiti per il teatro la Galleria del sagrato, corso di conferenze a tema Il matrimonio organizzato dall’Istituto La Casa di Milano, IV Congresso internazionale delle scuole all’aperto (consegna del plastico della scuola e di fotografie per la mostra a Roma, sollecito di saluti introduttivi del provveditore e del sindaco, relazione sulla storia della scuola), visite alla scuola da parte degli Istituti magistrali di Varese e di Pavia, del Centro pedagogico valtellinese di Sondrio e dell’Università popolare di Milano, fornitura alla chiesetta delle campane asportate durante la guerra, ringraziamento al direttore dal Patronato scolastico, appalto dei lavori di ricostruzione dei padiglioni Gabelli e Tommaseo, Notiziario del Sindacato autonomo dipendenti del Comune di Milano, Congresso delle scuole all’aperto al Trotter nei giorni 10-11 maggio 1949 (note di programma, scambio epistolare con la direttrice delle Scuole governative di Como, complimenti), guida scolastica, ringraziamento all’artista Buongiovanni quale curatore della mostra didattica, invio di pubblicazione, rifusione delle campane della chiesetta coi nomi e i motti indicati da don Ambrogio Rosa, prevosto della chiesa di Turro, donazioni di somme e materiali vari, richiesta degli indirizzi del comitato direttivo, breve concessione di un quadro “Sacra Famiglia” dalla Pinacoteca d’arte del Castello sforzesco per l’altare della chiesetta (PIN. 705), stampa del periodico “Bimbi al sole”, pubblicazioni, richiesta dei nominativi dei direttori delle scuole all’aperto d’Italia, libri di testo, fabbisogno di due nuove linee tranviarie a seguito della ricostruzione di altri due padiglioni da parte del Provveditorato alle Opere pie, Olimpiadi culturali della gioventù dell’anno 1949, invio di un manifesto non conservato, turismo scolastico, avviso della Direzione provinciale delle poste e delle telecomunicazioni di Milano, rifiuto di ricovero di un bambino nel convitto, Scuola statale di metodo Girolamo Cardano di Milano, assegnazioni UNRA, invio di due fotografie e di notizie sulla scuola all’ECA di Vicenza, programma della stagione estiva della Cura climatica Resegone, mensile “Promemoria della scuola” (giugno 1949).
Bollettario per la richiesta di oggetti per la Scuola all’aperto “Casa del sole”, 18 novembre 1949-22 novembre 1949.

Tipologia fisica: fascicolo

Altre segnature:

  • Titolo 20 classe f (Segnatura originale) | Annotazioni: Sulla camicia e sulle carte