|||
Anno scolastico 1974/75
3424
"Tit. 3. Alunni 1975"
(1975 gennaio 1 - 1975 novembre 28)
b. 288, fasc. 3631
3425
"Tit. 6. Provveditorato e doposcuola 1975"
(1975 gennaio 15 - 1975 dicembre 22)
b. 288, fasc. 3632
3426
"Tit. 11. Trasferimenti personale Insegnante posti cattedra comunicazioni varie anno 1975"
(1975 settembre 10 - 1975 ottobre 6)
b. 288, fasc. 3633
3427
"Tit. 11/20. Statistiche - scrutini - esami 1975"
(1974 ottobre 14 - 1975 novembre 27)
b. 288, fasc. 3634
3428
"Tit. 13. Libri di testo per il futuro anno s. 1975-76"
(1975 luglio 15)
b. 288, fasc. 3635
3429
"Tit. 15. Personale insegnante 1975"
(1974 agosto 8 - 1975 dicembre 5)
b. 288, fasc. 3636
3430
Titolo 15. "Denuncia cattedre e ore insegnamento Mod. 75"
(1975 giugno 10 - 1976 maggio 11)
b. 289, fasc. 3637
3431
"Supplenti. Schede dichiarazioni"
(1976 gennaio 1 - 1976 maggio 11)
b. 289, fasc. 3637/1
3432
"Mod. D Inc. 75"
(1975 giugno 10 - 1975 ottobre 6)
b. 289, fasc. 3637/2
3433
"Schede fiscali"
(1975)
b. 289, fasc. 3637/3
3434
"Tit. 15bis. Personale non insegnante - 1975"
(1974 settembre 5 - 1976 luglio 22)
b. 289, fasc. 3638
3435
"Tit. 16. Educazione fisica 1975"
(1974 dicembre 19 - 1975 dicembre 9)
b. 289, fasc. 3639
3436
"Tit. 17bis. Comune 1975"
(1975 gennaio 8 - 1975 dicembre 15)
b. 289, fasc. 3640
3437
[[Titolo 19]. "Copie di denuncia infortunio 1974-75"]
(1974 novembre 13 - 1975 giugno 13)
b. 289, fasc. 3641
3438
"Tit. 21. Miscellanea 1975"
(1975 gennaio 3 - 1975 dicembre 12)
b. 289, fasc. 3642
3439
"Tit. Direz. prov. tesoro 1975"
(1975 aprile 28 - 1975 dicembre 23)
b. 289, fasc. 3643
3440
"Tit. 27. Regione 1975"
(1974 dicembre 30 - 1975 dicembre 9)
b. 289, fasc. 3644
3441
"Tit. 30". Organi collegiali della scuola
(1975 maggio 3 - 1975 ottobre 17)
b. 289, fasc. 3645
"Tit. 6. Provveditorato e doposcuola 1975"

"Tit. 6. Provveditorato e doposcuola 1975" (1975 gennaio 15 - 1975 dicembre 22)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 288, fasc. 3632

Circolari del Provveditorato agli studi di Milano.
Oggetti: Ritenute del personale docente e non, conguaglio imposta fine d’anno, buoni di carico e scarico dei beni mobili dello Stato, libri di testo, cineforum per le scuole, giornate di vacanza, elezioni amministrative e regionali, nomina della presidente della Commissione giudicatrice degli esami di licenza media presso la Casa del Sole, assegnazioni provvisorie del personale direttivo e docente, agibilità nuovi locali scolastici, nuovo regime fiscale a partire dal 1 gennaio 1974, misure igienico sanitarie, servizio socio-psico-pedagogico per gli alunni, calendario scolastico a.s. 1975-76, furti nelle scuole statali, attuazione del doposcuola, contributi giovani poliomielitici, propaganda zoofila nelle scuole, Lega italiana per la lotta contro la poliomielite e le altre malattie da virus, stipendi insegnanti (con appunti in allegato), Associazione nazionale tra invalidi esiti di poliomielite-ANIEP, fondi per attività complementari, celebrazione del centenario della nascita di Carlo Porta, Anno europeo del patrimonio architettonico, visite ai musei, inchiesta sul tema “I ragazzi e lo sport”, istituzione di corsi statali sperimentali di scuola media per lavoratori, uso locali scolastici per attività parascolastiche etc., scioperi, educazione fisica differenziata per alunni scuole medie, XVII Giornata nazionale del Cieco, imposta sul reddito persone fisiche, indennità integrativa speciale, 13esima mensilità, INA risparmio assicurativo, convegni per insegnanti, misure fiscali e conguagli economici.
Lettera della preside Fausta Mazza Guaitani indirizzata al Provveditorato in merito alla grave situazione creatasi presso la succursale di via Pimentel a causa delle continue telefonate anonime annuncianti la presenza di ordigni esplosivi nella scuola.
Lettera del comune inviata ai comitati, al Consiglio di zona e alla preside Mazza Guaitani in merito alla disposizione del Provveditorato che vede la trasformazione dei corsi della scuola media speciale in media normale dell’obbligo a partire dall’a.s. 1974-75 con la conseguente soppressione del tempo pieno della scuola; si invita ad una riflessione congiunta tra le parti.