|||
A stampa
1128
Pagine da contributi in volume, opuscoli
(1970 - 1992)
b. 0058, fasc. 0138
1129
Quotidiani e periodici
(1970 - 1992)
b. 0058-0062, fasc. 0139
1130
Anni Settanta
(1970 - 1979)
b. 0058, fasc. 0139.1
1131 ——
Ritagli da "Il Giorno" 1974-1976
(1973 - 1979)
b. 0059, fasc. 0139.1.1
1132 ——
Gazzetta dello Sport
(1976)
b. 0059, fasc. 0139.1.2
1133 ——
Ritagli La Gazzetta dello sport - 1976 - selezione, in fotocopia
(1976)
b. 0060, fasc. 0139.1.3
1134
Anni Ottanta
(1980 - 1989)
b. 0061, fasc. 0139.2
1135 ——
Ritagli da "La Repubblica"
(1980 - 1989)
b. 0061, fasc. 0139.2.1
1136
Anni Novanta
(1990 - 1992)
b. 0062, fasc. 0139.3
1137 ——
Ritagli da "La Repubblica"
(1990 - 1992)
b. 0062, fasc. 0139.3.1
1138
Interviste - recensioni - citazioni su Gianni Brera
(1970 - 1992 dicembre)
b. 0062, fasc. 0140
1139
Raccolti da
([1977] - 1992 maggio 23)
b. 0062, fasc. 0141
Pagine da contributi in volume, opuscoli

Pagine da contributi in volume, opuscoli (1970 - 1992)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 0058, fasc. 0138

- Pagine del volume: 1° Campionato gastronomico lombardo: atti, Pavia, 1970 presenti: frontespizio, pp. 13-18 (con testo Gianni Brera con Dominus Brambilla, Bonvesin e Opicino / Sulle tracce d’una cucia lombardo-padana) e pagina non numerata con poesia Dì supa a la pavesa non soupe a la pavoise;

- Fotocopie di pagine del volume: Cervati Oreste, Cagliari campione d’Italia, Sansoni editore, Milano, 1970, presenti: frontespizio, p. 5 e pp. 7-21 (con testo Prolusione critico storica e commento tecnivo di Gianni Brera. Intervista di Gino Sansoni

- Pagine da Herrera. Come si gioca al calcio, [Il Rinnovamento Spa, 1973], presenti il frontespizio, indice e pp. 7-12 con il testo della Prefazione di Gianni Brera;

- Pagine da: A.S. Fanfulla 1874 : cento anni di sport, Lodigraf, Lodi, 1974, presenti il frontespizio e le pagine 6-7 con la [presentazione] di Gianni Brera;

- Pagine da [D.P. Mc Geachy III, l Vangelo secondo Andy Capp, Editoriale Come, 1976, pp. 5-8 con testo di Gianni Brera, Ma in paradiso no per favore!;

- Pagine da [_La grande Brianza _, Grigliè Remo (a cura di), Istituto editoriale regioni italiane, Milano, 1978], presenti pp. 442-447 con testo di Brera, Gente di Grinta gente di sport;

- Pagine da Gianni Brera, L’arcimatto, Andrea Maietti (a cura di), Longanesi & C., Milano 1978, presenti le pagine 29-66 e 71-72

- Pagine da Olimpiadi ’80, Borelli Melina, Garzanti, Milano, 1980], presenti le pagine 5-23 con Introduzione di Brera;

- Pagina da [Piccinardi Antonio, A tavola insieme. Come abbinare i vini ai cibi, Nibbio Italia, Milano, 1980], presenti le pagine 3-4 con testo di presentazione di Brera, In cantina col Picci;

- Pagine dal volume Biagi Enzo, et. al.Sapore di un tempo, pubblicazione fuori commercio De Agostini per Fratelli Carli di Oneglia, 1980, presenti frontespizio, indice e pagine 109-117, con contributo di Brera, La celebrità corre su due ruote;

- Fotocopie di pagine dal volume [Giuliano Orlando, Storia del pugilato, Longanesi, Milano, 1982], presenti le pagine 7-9 con presentazione di Brera;

- Pagine dal volume [Veltroni Walter, Il calcio è una scienza da amare, Savelli editori, Milano, 1982], presenti le pagine 43-46 con il contributo di Brera, Il valore del plus-calore;

- Pagine dal volume Boxe : scritture attorno al ring / Comune di Reggio Emilia, Reggio Emilia, 1984], presenti le pagine. 61-68, con il contributo di Brera, Sacralità e disperazione;

- Pagine dal volume Piccinardi Antonio, La Versa : 80 anni : 1905-1985, Publigraf, Milano, 1985, presenti frontespizio e pagine 4-7 con Introduzione di Brera;

- Fotocopie dal volume La storia della juventus, La casa dello sport, Firenze, 1986], presente le pagine 82-83 con il testo di Brera Così la juve diventa la fidanzata d’Italia / Amore e odio a Milano e oltre;

- Pagine del volume Russiz Superiore : testimonianze sul Friuli, Edizioni Nibbio Italia, Milano, 1986, presenti le pagine con testo di Brera, Naufragar m’è dolce in tanto vino;

- Fotocopie di pagine del volume: Bertone Ugo, Camagni Roberto, Panara Marco, Le buone società. Milano Industria, Costa & Nolan, Genova, 1987, presenti il frontespizio, indice e le pagine vii-xv con la presentazione di Brera, Milano ennesima è anche bella!;

- Fotocopie di pagine del volume, [Maietti Andrea, Lodi, Images from an Ancient Province, 1988], presenti pagine 7-11 con l’introduzione di Brera, We Children of the Swamp;

- Fotocopie dal volume Miliani Valberto, Armando Picchi, [S.l. : s.n, stampa 1989, Livorno : Benvenuti e Cavaciocchi], presenti la copertina e le pagine 9-10 con presentazione di Brera; e dal volume Campigli Paolo, Genoa mio, Quattro A Edizioni, 1989, con breve nota biografica su Brera e caricatura a firma Buffarello;

- Pagine del volume [Pifferi Enzo, San Siro: lo stadio racconta,Enzo Pifferi editore, Como, 1990], presenti le pagine il testo dell’introduzione di Brera, Come in un kolossal, in italiano (p. 5), inglese (p. 38), tedesco (p. 67 e 70);

- Pagine del volume Africa di Missoni per Italia 90, Electa, Milano, 1990], presenti le pagine con il testo di Brera, Missoni: passo dipinto, in italiano (7-11) e in inglese (13-17);

- Pagine del volume I racconti dell’apirina / scritti da Giulio Andreotti et al., L’Ariete, Milano, 1990, presente il frontespizio e le pagine 29-35 con il testo di Brera Cronaca di un congedo annunciato;

- Fotocopie dal volume Bacco e il vino negli ex libris_, (Gianni Brera, Vincenzo Bertoni, Remo Palmiran a cura di), Editrice Temi, Trento, 1991, presenti la copertina e le pagine 9-10 con il testo di Brera Ex libris per bon-vivants_;
- Pagine del volume [_Centro universitario sportivo senese
, Siena, 1991], presenti le pagine 23-25, con il testo di Brera Soffro dunque sono;

- Pagine da Genoa Amore mio / Storia illustrata a fascicoli settimanali, Nuove edizioni periodiche, Firenze, 1991-1992, presenti le pagine 4-6 (2 copie) della prima dispensa, con il contributo di Brera Genoa, dove approdò la civiltà del calcio e le pagine 12-18 (2 copie) con L’Età dell’oro;

- Pagine da Calcio Pavese illustrato 90/91, Editore Overline, Pavia, 1991, presente pagina con dedica ms., a Brera di Vigo Lella in data 14 feb. 1992, frontespizio e pagine III-IV con prefazione di Brera al volume.

Presenti inoltre:
- Pagine da volume con contributo di Brera Chi vincerà il Mundial, s.i., pagine numerate 14-16;
- Fotocopia da volume con contributo di Brera, Seregno terra di campioni pagina numerata 7;
- Fotocopie da volume con contributo I gastronomi e l’infinito, s.i., pagine numerate 103-107.
Opuscoli:
Titina Maselli. “Stadio”, testi di Gianni Brera e Jean Louis Schefer, feb.-mar. 1984, Studio Marconi (presentazione della Maselli e del suo quadro “Stadio”, a cura del Centro culturale Studio Marconi Milano;
- Un sogno diventa realtà. La sede, brochure promozionale della Società Pro Patria Milano, che contiente, tra gli altri il contributo di Gianni Brera, La dignità di Milano ha propiziato un miracolo figlio di una forsennata "voeuja de lavorà, [1985?];
- Galleria Ponte Rosso /Perelli Cippo disegni e dipinti, opuscolo/invito all’inaugurazione della mostra Cara vecchia Milano 16 nov.-1 dic. 1991, contenente il testo di Gianni Brera Cara vecchia Milano…, 1991

Nota dell'archivista:

Herrera. Come si gioca al calcio, [Il Rinnovamento Spa, 1973]: queste informazioni sono state individuate dalle pagine conservate nel fondo ma non è stato possibile verificare l’esistenza del volume pubblicato;