1128 |
Pagine da contributi in volume, opuscoli (1970 - 1992) b. 0058, fasc. 0138 |
1129 |
Quotidiani e periodici (1970 - 1992) b. 0058-0062, fasc. 0139 |
1130 |
—
Anni Settanta (1970 - 1979) b. 0058, fasc. 0139.1 |
1131 |
——
Ritagli da "Il Giorno" 1974-1976 (1973 - 1979) b. 0059, fasc. 0139.1.1 |
1132 |
——
Gazzetta dello Sport (1976) b. 0059, fasc. 0139.1.2 |
1133 |
——
Ritagli La Gazzetta dello sport - 1976 - selezione, in fotocopia (1976) b. 0060, fasc. 0139.1.3 |
1134 |
—
Anni Ottanta (1980 - 1989) b. 0061, fasc. 0139.2 |
1135 |
——
Ritagli da "La Repubblica" (1980 - 1989) b. 0061, fasc. 0139.2.1 |
1136 |
—
Anni Novanta (1990 - 1992) b. 0062, fasc. 0139.3 |
1137 |
——
Ritagli da "La Repubblica" (1990 - 1992) b. 0062, fasc. 0139.3.1 |
1138 |
Interviste - recensioni - citazioni su Gianni Brera (1970 - 1992 dicembre) b. 0062, fasc. 0140 |
1139 |
Raccolti da ([1977] - 1992 maggio 23) b. 0062, fasc. 0141 |
Ritagli da "Il Giorno" 1974-1976 (1973 - 1979)
Sottosottounità
Segnatura definitiva: b. 0059, fasc. 0139.1.1
Una sgrullata di Bonimba fa 1-0, 24 gen. 1974, p. 13, (3 copie); in una copia l’articolo si trova a p. 12;
L’ambigua partita di oggi a Prater […], 8 giu. 1974, p. 13;
L’Austria ha dominato, 9 giu. 1974, p. 17;
Senza Riva, solo squallore, 10 giu. 1974, p. 7 e I meglio: Capello, Facchetti e Zoff, in “Le pagelle di Brera”, p. 8;
Vincono Rivera e Havelange, 11 giu. 1974, p. 22;
Italia abatina in piedi, 12 giu. 1974, p. 28;
Esplodono i mondiali del calcio […] / Silenzio, da oggi si gioca, 13 giu. 1974, pp. 1-2; p. 11;
Il brasile a fatica salva il pari, 14 giu. 1974, p. 24;
Meglio o peggio del Messico?, 15 giu. 1974, p. 24;
Lascia perplessi l’Italia di Monaco, 17 giu. 1974, pp. 1, 7, a p. 7 sono presenti “I giudizi sugli azzurri di Monaco”;
Paura azzurra buon segno, 18 giu. 1974, p. 24;
Azzurri al test decisivo, 19 giu. 1974, p. 24;
Per un autogol salva l’Italia / Ce l’abbiamo fatta!, 20 giu. 1974, p. 1; p. 24;
Valcareggi è nel pallone…, 22 giu. 1974, p. 24;
Entra Chinaglia ed è escluso Riva / Italietta terremotata, 23 giu. 1974, p. 1; p. 28;
L’Italia torna a testa bassa […] / Tornano a casa gli «orfanelli» azzurri, 24 giu. 1974, p. 1; p. 22, (2 copie);
Sono tornati gli abatini / Colmo di equivoci il fiasco azzurro, 25 giu. 1974, p. 1; p. 24;
Le due Germanie contro l’Olanda, 26 giu. 1974, p. 22;
Due marce e due gol in più, 27 giu. 1974, p. 24;
Azzurri a casa per grazia ricevuta, 28 giu. 1974, p. 22;
Troppo epico il gioco degli olandesi, 29 giu. 1974, p. 22;
Per gli olandesi l’esame all’italiana, 30 giu. 1974, p. 24;
Olanda al piccolo trotto, 1 lug. 1974, p. 20;
Ma a tutti fa paura il Brasile!, 2 lug. 1974, p. 24;
Da un capolavoro di Cruijff viene il 2-0, 5 lug. 1974, p. 24;
E se poi vincessero i tedeschi?, 6 lug. 1974, p. 22;
Arte e potenza contro nerbo e tattica «italiana», 7 lug. 1974, p. 24;
Conclusi i mondiali […] / Il modulo all’italiana non sarà bello però paga, 8 lug. 1974, p. 1; p. 18, (2 copie);
Il nostro calcio non è da buttare, 22 lug. 1974, pp. 7-8;
Non rompete il giocattolo, 5 ott. 1974, p. 3;
Calcio piccolo ma onesto, 6 ott. 1974, p. 15;
I viola arbitri di un giorno, 12 gen. 1975, p. 12;
I campioni graziati a Firenze, 13 gen. 1975, p. 7;
Antognoni più altri dieci…, 14 gen. 1975, p. 9, (2 copie);
Epicentri Torino e Roma, 19 gen. 1975, p. 12;
Bonimba, tuffo e incornata, 20 gen. 1975, p. 7;
La Lazio è maggiorenne, 21 gen. 1975, p. 10;
Arrembaggio in Roma-Inter, 26 gen. 1975, p. 12;
Poche speranze dalla Juve, 28 gen. 1975, p. 11;
Chi e cosa teme la Juventus?, 2 feb. 1975, p. 12;
Madamin sciupa e si smonta, 3 feb. 1975, p. 9, (3 copie);
Milan-Juventus: orgoglio e scudetto / Classicissima a San Siro, 9 feb. 1975, p. 1; p. 12, (2 copie); una copia senza p. 12;
La Juve vince due volte, 10 feb. 1975, p. 22;
Il C.T. cerca l’11 ai dadi, 18 feb. 1975, p. 12;
Cordova comanda, Italia va, 20 feb. 1975, p. 12, (2 copie);
Preparati bene ma senza talento, 24 feb. 1975, pp. 7-8, (2 copie);
Per e contro la Juve a S. Siro, 2 mar. 1975, p. 11;
Seduti due volte i campioni, 3 mar. 1975, p. 9;
Zoppa la Juventus ma d’una gamba, 4 mar. 1975, p. 12;
Juve in sofferenza, 11 mar. 1975, p. 13;
I grandi numeri della Juve, 15 mar. 1975, p. 13;
La Juve fa HARAKIRI, 17 mar. 1975, p. 9;
Juve achtung: Ivanhoe!, 23 mar. 1975, p. 14;
Ignobile parodia del calcio, 24 mar. 1975, p. 7;
In discesa la strada della Juve, 25 mar. 1975, p. 14;
Lo scudetto affare sudista, 6 apr. 1975, p. 16;
Vittoria in ginocchio, 7 apr. 1975, pp. 9-10;
Juve allo stremo, 8 apr. 1975, p. 14;
Vecchia Juve tieniti a galla, 13 apr. 1975, p. 15, (2 copie);
L’arbitro vede e provvede, 14 apr. 1975, p. 11;
La nuova realtà del nostro calcio, 19 apr. 1975, p. 15, (2 copie);
Sta bene ai polacchi lo 0-0, 20 apr. 1975, p. 15;
Per gente mediocre un modulo astuto, 21 apr. 1975, pp. 9-10;
Lo scudetto pencola ancora, 27 apr. 1975, p. 14;
Juve maramalda, 28 apr. 1975, pp. 9-10;
Passo d’addio a Terni?, 4 mag. 1975, p. 14;
Il Torino si avventa a vuoto, 5 mag. 1975, pp. 9-10;
Non l’apoteosi, un massacro!, 12 mag. 1975, pp. 9-10;
Attonita l’Italia, Rivera se ne va, 14 mag. 1975, p. 14;
Finalmente a 16 la Juve, 18 mag. 1975, p. 20;
Soffocati d’amore, 19 mag. 1975, p. 9, (2 copie);
Avremo fastidi, capo?, 3 giu. 1975, p. 13;
Nessuno a dirgli ciao, 4 giu. 1975, p. 14;
Italia né bella né pratica, 5 giu. 1975, p. 14;
Brutta figura di rigore, 6 giu. 1975, p. 15;
Facciamo paura ai russi!, 8 giu. 1975, p. 16;
Battuti per un Capello, 9 giu. 1975, p. 18;
Da trovare squadra e gioco, 10 giu. 1975, p. 14, (2 copie);
Bianco ma bello il derby, 16 giu. 1975, p. 9;
Inter-Juventus 2-6, 20 giu. 1975, p. 16;
Due gol del vecchio Capp, 23 giu. 1975, p. 9;
Pepp, fa’ l’Inter baby, 25 giu. 1975, p. 14, (2 copie);
I pedatori come rondinelle?, 30 giu. 1975, p. 11;
Rivera presidente? […], 14 lug. 1975, p. 9;
I milanesi si accontentano, 21 lug. 1975, in Dialogo dei massimi sistemi, pp. 9-10;
E se giocassimo sull’Aventino?, 28 lug. 1975, in Dialogo dei massimi sistemi, p. 10;
Aspettando la Juve a San Siro, 25 ago. 1975, in Dialogo dei massimi sistemi, pp. 7-8;
Rocco salvato dai babies?, 15 set. 1975, in Dialogo dei massimi sistemi, pp. 7, 9;
Buticchi grossi guai, 22 set. 1975, in Dialogo dei massimi sistemi, pp. 9-10;
Gli orfanelli dello 0-0, 28 set. 1975, p. 14;
Giù la testa, 29 set. 1975, p. 15;
Per la 74 volta oggi comincia la grande festa del campionato, 5 ott. 1975, pp. 1, 17;
Troppi lanci, ahi Inter, nessun cross, 6 ott 1975, p. 19, (3 copie);
Già in sudditanza gli arbitri?, 7 ott. 1975, p. 13, (2 copie);
Ma l’epicentro è Como, 12 ott. 1975, p. 12;
Meritavano di perdere, 13 ott. 1975, p. 15;
La Juve al macero in Polonia, 14 ott. 1975, p. 14;
Riva a San Siro: ricordi o realtà?, 19 ott. 1975, p. 12;
Ho invocato Rivera!, 20 ott. 1975, p. 17, (3 copie);
Anche Milano in corsa, 21 ott. 1975, p. 14;
Coraggio, azzurri, giochiamo, 26 ott. 1975, p. 14;
Siamo scesi dalle nuvole, 27 ott. 1975, p. 19;
Prima faida a Torino, 2 nov. 1975, p. 14, (2 copie);
Inter coricata due volte, 3 nov. 1975, p. 19, (2 copie);
Agli antipodi Torino e Inter, 4 nov. 1975, p. 12;
Eliminata la Juventus, 6 nov. 1975, p. 16;
La Juventus nei suoi limiti, 7 nov. 1975, p. 15;
E introduce Milan-Juve!, 9 nov. 1975, p. 14;
Tsè-tsè all’Olimpico, 10 nov. 1975, p. 18;
Ora sta meglio il Napoli, 11 nov. 1975, p. 14;
A San Siro la numero uno, 16 nov. 1975, p. 14;
Di testa Gori ha fatto centro […], 17 nov. 1975, p. 19;
Questo, caro Pulici, è furto, 18 nov. 1975, p. 12, (2 copie);
Italia e Olanda oggi per onor di firma, 22 nov. 1975, p. 14;
L’Italia rimedia l’1-0, 23 nov. 1975, p. 12, (2 copie);
Gli olandesi sono in gamba, 24 nov. 1975, pp. 15, 17, (2 copie); una copia senza p. 15;
Chi adula Rivera inguaia il Milan, 28 nov. 1975, p. 18, (3 copie);
Il Milan sull’orlo del vulcano, 30 nov. 1975, p. 12;
Decide Savoldi su rigore, 1 dic. 1975, p. 18;
Reinventare il Milan?, 2 dic. 1975, p. 15;
Il derby è del Milan!, 8 dic. 1975, p. 17;
Beffato un grande Napoli, 22 dic. 1975, p. 21, (4 copie, di cui una con appunto ms.);
Minacciata la virtù di Madama, 4 gen. 1976, p. 12;
La vecchia Signora non si dà, 5 gen. 1976, p. 15, (2 copie);
Milan pigro e povero di idee, 12 gen. 1976, p. 18, (2 copie);
MADAMA segna e si pianta, 19 gen. 1976, p. 15;
Inter-Napoli partita n. 1, 19 dic. 1976, p. 15;
Ritagli stampa:
Benetti aggiusta gli errori e “Le pagelle di Brera”, 12 mar. 1973, p. 8;
Dialogo breve dei Massimi Sistemi sulle squadre che sperano, il Palio di Siena e Bernardini in busca dell’uomo, [19 ago. 1974], s.i., fotocopia;
Auguri, dott. Bernardini, s.d.1974, pp. 3-4;
Il Torino si avventa a vuoto, 5 mag. 1975, pp. 9-10;
Come, dove e da chi si mangia a Milano/ Cominciamo da Savini /Qui tutto diventa rito […], in “Giorno Domenica”, a.XII, n. 18, s.i.;
L’uomo e l’atleta Gianni Rivera prodigio di stile, 28 gen. 1978, p. 13;
- Dialogo dei massimi sistemi, 1978, p. 14;
In memoria di Nereo Rocco […]/Era un capitano di ventura onesto come un pater familias, [21 feb. 1979], p. 3, fotocopia;
Vecchio Milan, Rossi era un affare!, 16 lug. 1979, p. 12.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/158404/units/2100453