1128 |
Pagine da contributi in volume, opuscoli (1970 - 1992) b. 0058, fasc. 0138 |
1129 |
Quotidiani e periodici (1970 - 1992) b. 0058-0062, fasc. 0139 |
1130 |
—
Anni Settanta (1970 - 1979) b. 0058, fasc. 0139.1 |
1131 |
——
Ritagli da "Il Giorno" 1974-1976 (1973 - 1979) b. 0059, fasc. 0139.1.1 |
1132 |
——
Gazzetta dello Sport (1976) b. 0059, fasc. 0139.1.2 |
1133 |
——
Ritagli La Gazzetta dello sport - 1976 - selezione, in fotocopia (1976) b. 0060, fasc. 0139.1.3 |
1134 |
—
Anni Ottanta (1980 - 1989) b. 0061, fasc. 0139.2 |
1135 |
——
Ritagli da "La Repubblica" (1980 - 1989) b. 0061, fasc. 0139.2.1 |
1136 |
—
Anni Novanta (1990 - 1992) b. 0062, fasc. 0139.3 |
1137 |
——
Ritagli da "La Repubblica" (1990 - 1992) b. 0062, fasc. 0139.3.1 |
1138 |
Interviste - recensioni - citazioni su Gianni Brera (1970 - 1992 dicembre) b. 0062, fasc. 0140 |
1139 |
Raccolti da ([1977] - 1992 maggio 23) b. 0062, fasc. 0141 |
Ritagli La Gazzetta dello sport - 1976 - selezione, in fotocopia (1976)
Sottosottounità
Segnatura definitiva: b. 0060, fasc. 0139.1.3
Fotocopie degli articoli dell’anno 1976 per la “Gazzetta dello Sport”.Le fotocopie, talvolta incomplete, riportano segni e indicazioni a penna.
“Perché ritorno alla Gazzetta”, 11/04/1976;
“I limiti del nostro rapporto”, 15/04/1976;
“Uova di serpente a Napoli per la Pasqua della Juve” , 18/04/1976;
“Il paracadutismo, il calcio, Vinicio”, 22/04/1976;
“I solisti, l’orchestra e i testi musicali”, 29/04/1976;
“Riformare la Costituzione, Dite come”, 06/05/1976;
“Siamo vicini ai nostri fratelli in lutto”, 08/05/1976;
“La geografia dei fuoriclasse”, 13/05/1976;
“Favolosa astronave”, 21/05/1976;
“Un buon operaio”, 22/05/1976;
“Oggi vince mi ha detto Agonia”, 25/05/1976 ;
“[…] in pochi metri”, 26/05/1976;
“Matera antica città in negativo”, 27/05/1976 ;
“Il più bello? Ancora lui, Gimondi!”, 28/05/1976;
“Per Sercu è stata una […]”, 06/06/1976;
“Si scioglie Moser”, 29/05/1976;
“Da uno dei nostri inviati”, 30/05/1976;
“Arrembaggio all’ […]” , 31/05/1976;
“Mendez in fuga dal via (con me)”, 01/06/1976;
“Primi Sigfrido e […]”, 02/06/1976;
“Perché son nato trent’anni[…]”, 03/06/1976 ;
“Cecchin ha vinto […]”, 04/06/1976;
“Tutti vanno forte”, 07/06/1976;
“Da uno dei nostri inviati”, 08/06/1976;
“Gimondi torna Nuvola Rossa”, 10/06/1976;
“Per diventare preside”, 17/06/1976;
“Tutti i brutti e i poveri con Valdes contro il magnifico principe indio”, 28/06/1976;
“Ricordiamoci: il bufalo non s’incorna”, 05/07/1976;
“L’influsso dei greci sull’arte e la vita”, 13/07/1976;
“Il corpo dell’uomo fonte d’ogni peccato”, 14/07/1976;
“Una utopia su cui tutti contiamo”, 15/07/1976;
“occorreva animare la vigilia”, 16/07/1976;
“L’umanità onora se stessa”, 17/07/1976;
“Affidiamoci allo stellone”, 18/07/1976;
“Baldi aveva la morte seduta sulla sua spalla”, 22/07/1976;
“Il mio Fanfulla tiene il gioretto come un maestro di musica”, 23/07/1976;
“[…] mai potrà essere prim’attore”, 24/07/1976;
“Mennea 4° mi pare un miracolo”, 28/07/1976;
“Ho visto i magnifici ragazzi cubani”, 30/07/1976;
“Cubani e americani spettacolo sul ring”, 31/07/1976;
“C’è un pugile perfetto: si chiama Howard Davis”, 31/07/1976 ;
“Perché preferisco Juantorena a Viren”, 01/08/1976;
“Proprio perché è politica”, 03/08/1976 ;
“Le medaglie di Olimpia e la cultura sportiva”, 04/08/1976;
“Pruzzo ha salvato Genoa-Juve”, 12/09/1976;
“Su le maniche , neh e vadi come vadi”, 22/09/1976;
“Aldo Spoldi la boxe e Giuseppe Meazza”, 07/09/1976;
“Batteremo almeno i finnici?”, 14/10/1976;
“Se la lira vale poco spendila meno”, 22/10/1976;
“Incominciamo dagli incidenti”, 28/10/1976
Nota dell'archivista:
Raccoglitore ad anelli
Cfr. gli articoli, conservati in originale in b. 59
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/158404/units/2100455