| 23 |
Grida (1660 settembre 4) s. 3, b. 2, fasc. 1 |
| 24 |
Licenze (1664 - 1787) s. 3, b. 2, fasc. 2 |
| 25 |
Grida (1681 ottobre 4) s. 3, b. 2, fasc. 3 |
| 26 |
Proclama (sec. XVIII) s. 3, b. 2, fasc. 4 |
| 27 |
Ordine (1725 dicembre 6) s. 3, b. 2, fasc. 5 |
| 28 |
Ordine (1726 giugno 4) s. 3, b. 2, fasc. 6 |
| 29 |
Grida(1) (1730 maggio 13) s. 3, b. 2, fasc. 7 |
| 30 |
Circolari di terziere (1733 - 1752) s. 3, b. 2, fasc. 8 |
Ordine (1726 giugno 4)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: s. 3, b. 2, fasc. 6
Leopoldo de Salis, podestà di Tirano, considerata la non osservanza della grida emanata il 6 dicembre 1725, comanda ed ordina a tutti i decani e consiglieri delle comunità del terziere superiore che siano sistemate e pulite le strade regali e i ponti entro quindici giorni, sotto pena di altri 200 scudi d’oro oltre alla precedente pena già stabilita.
Cancelliere Giovanni Pietro Lavizzari.
Responsiva del decano della comunità di Mazzo nella quale elenca i motivi per i quali non è possibile l’osservanza delle suddette gride.
In data 1726 luglio 22 il podestà, viste le deduzioni di cui sopra, libera in parte la comunità di Mazzo dagli obblighi.
Descrizione estrinseca:
Cart., cc. 2
Stato di conservazione: buono
Codici identificativi:
- MIUD011D87 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/5402/units/7727