| 2 |
Vicende storiche della Villa Reale e del Regio Parco (1922 - 1938) 1/2 |
| 3 |
Gestione: 1919 - 1922 (1919 febbraio 20 - 1922 dicembre 29) 1/3 |
| 4 |
Gestione: 1923 - 1925 (1923 gennaio 10 - 1925 ottobre 16) 1/4 |
| 5 |
Gestione: 1926 - 1928 (1926 gennaio 25 - 1928 dicembre 31) 1/5 |
| 6 |
Gestione: 1929 - 1931 (1928 settembre 23 - 1931 novembre 15) 1/6 |
| 7 |
Gestione: 1932 - 1935 (1931 giugno 23 - 1935 ottobre 16) 2/1 |
| 8 |
Carteggio Marangoni (1919 febbraio 23 - 1927 luglio 23) 2/2 |
| 9 |
Comuni di Milano e Monza (1920 ottobre 27 - 1935 giugno 30) 2/3 |
| 10 |
Opera nazionale combattenti (1921 gennaio 16 - 1934 ottobre 26) 2/4 |
| 11 |
Associazioni nazionali combattenti e mutilati di Milano e Monza (1921 agosto 24 - 1936 gennaio 13) 3/1 |
| 12 |
Carteggio Bevione (1928 novembre 16 - 1934 aprile 19) 3/2 |
| 13 |
Indirizzari e rubriche (1923 - 1938) 3/3 |
Gestione: 1929 - 1931 (1928 settembre 23 - 1931 novembre 15)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 1/6
Corrispondenza prodotta e acquisita dai commissari straordinari Bevione Giuseppe e, dal 1931, Barella Giulio e dal primo segretario Felice Carlo Alberto inerente la gestione finanziaria e amministrativa del CAMMU e delle attività ad esso connesse; comunicazioni con il direttore dell’ISIA Balsamo Stella Guido e i rappresentanti degli Enti consorziati per il versamento dei contributi consorziali. È qui presente un articolo intitolato “L’apertura dei giardini reali a Monza” pubblicato su “L’eco della stampa” (1 settembre 1931) e la proposta e il capitolato d’oneri dell’agenzia postale privata autorizzata dal Governo per il recapito della corrispondenza in Monza e frazioni.
Contiene inoltre un fascicolo originale intestato a “Felice – corrispondenza in corso” comprendente minute di contabilità e appunti di Felice Carlo Alberto e sue comunicazioni al ragioniere del CAMMU Biraghi Carlo.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD000F1A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/6584/units/20012