[Raccolta di articoli di giornale per l'anno 1995] (1995)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: BAL-05-014
Riviste, pagine e ritagli di giornale per l’anno 1995; sono presenti i seguenti articoli:
- 8 aprile 1995, “È morto ieri il paleografo Augusto Campana. In memoria d’un maestro” di Adriano Sofri, L’Unità (fotocopia);
- 28 settembre 1995, “La Romagna vien di notte” di Franco Brevini, Panorama;
- 1° ottobre 1995, “Baldini e l’anima della notte in versi” di Rita Giannini, Corriere della Sera (fotocopia);
- 9 ottobre 1995, “Seguendo l’eco della pianura” di Giancarlo Consonni, L’Unità;
- 21 ottobre 1995, "La Romagna di Baldini£ di Elena Zauli, Corriere di Ravenna (fotocopia);
- 23 ottobre 1995, “Romagna effetto notte” di Claudio Marabini, Il Resto del Carlino;
- 25 ottobre 1995, “L’uomo che parla con la poesia” di Rita Giannini, Corriere di Rimini;
- 26 ottobre 1995, “Quel matto di Alceste fa ridere o piangere?” di Giovanni Raboni, Corriere della Sera;
- 28 ottobre 1995, “Romagna di notte: Baldini sottovoce” di Gian Luigi Beccaria, La Stampa;
- 5 novembre 1995, “La notte dei monologhi” di Franco Loi, Il Sole 24 ore;
- 25 novembre 1995, “Quando è buio sulla riviera” di Rosita Copioli, Avvenire;
- 26 novembre 1995, “Quanta verità nel suo dialetto” di Enzo Siciliano, L’Espresso;
- 5 dicembre 1995, “Baldini, il mondo in dialetto a due passi dal grande teatro” di Giovanni Raboni, Corriere della Sera;
- 10 dicembre 1995, “Le vicende minime raccontate nella lingua madre” di Antonio di Mauro, La Sicilia (fotocopia);
- 27 dicembre 1995, presentazione di “Ad nòta” di Domenico Adriano, Avvenimenti (fotocopia).
Si segnala, inoltre, una copia della rivista “EnneErre, le nostre ragioni”, anno II, numero 2, I semestre 1995 contenente l’articolo di Giancarlo Consonni intitolato “Ossidare”.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo, cc. 285
Stato di conservazione: ottimo
Altre segnature:
- 335, 336, 337, 340, 341, 576, 1115, 1116, 1118, 1119, 1126, 1136, 1150, 1778
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/105295/units/1254348