[Raccolta di articoli di giornale per l'anno 2003] (2003)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: BAL-05-022
Riviste, pagine e ritagli di giornale per l’anno 2003; sono presenti i seguenti articoli:
- 7 luglio 2003, “Un omaggio a Baldini apre Santarcangelo 2003” di Franco Quadri, La Repubblica;
- 8 luglio 2003, “Tiezzi-Lombardi nella trappola del teatro” di Luca Doninelli, Avvenire;
- 12 luglio 2003, “Cosa divide romanzieri e poeti” di Milan Kundera", La Repubblica;
- 13 luglio 2003, “Teatri nel labirinto dell’esistenza” di Renato Palazzi, Il Sole 24 Ore;
- 13 luglio 2003, “I morti viventi di Manfredini e l’intimità Beckettiana di Tiezzi: live a Santarcangelo” di Rossella Battisti, L’Unità;
- 17 luglio 2003, “Parlano in romagnolo il moroso e la morosa” di Franco Brevini, Panorama;
- 3 agosto 2003, “Monologhi teneri e inermi” di Daniele Piccini, Famiglia Cristiana (anno LXXXIII, n. 31);
- 26 agosto 2003, " ‘Intercity’ in viaggio ha già conquistato Ivano Marescotti" di Valeria De Tommaso, La voce d’estate;
- 30 agosto 2003, “Baldini, l’Intercity della memoria” di Daniele Piccini, Il Domenicale (anno 2, numero 35);
- 22 settembre 2003, “La poesia? Oggi è un Intercity visto da Santarcangelo” di Folco Portinari, L’Unità;
- settembre 2003, “Daniele Benati” di Paolo Nori, L’Indice (anno XX, n. 9);
- 12 ottobre 2003, “Poesia senza binari morti” di Franco Loi, Il Sole 24 Ore;
- 18 ottobre 2003, finestra su “Intercity” di Maurizio Cucchi, Specchio;
- 18 ottobre 2003, “Baldini, i canti di un unico poema nel dialetto di Santarcangelo” di Rosita Copioli, Avvenire;
- 25 ottobre 2003, “Baldini, questo è il teatro dei folli” di Giovanni Tesio, La Stampa;
- 22 novembre 2003, “Il dialetto non è revival si parla, non si insegna” di Gian Luigi Beccaria, La Stampa;
- novembre 2003, “Il dialetto fra poesia e teatro: Raffaello Baldini” di Peppino Pelliconi, rivista “ua/3p” (anno XIII, n. 10);
- 4 dicembre 2003, “Un Silenzio anatomico che mette in luce la grandezza della metafora poetica di Baldini” di Claudia Rocchi, Corriere di Ravenna (fotocopia);
- 12 dicembre 2003, “Marescotti e Baldini, luce su una vita grigia” di Massimo Marino, L’Unità (fotocopia);
- 28 dicembre 2003, “Viva il romagnolo, per la strada e a teatro” di Massimo Marino, L’Unità.
Si segnala, inoltre, la presenza di pagina del quotidiano “Il Sole 24 Ore” del 10 agosto 2003 contenente la poesia di Raffaello Baldini “Zéinch minéut”.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo, cc. 237
Stato di conservazione: ottimo
Altre segnature:
- 353, 354, 367, 368, 369, 371, 372, 374, 376, 382, 395, 397, 398, 400, 406, 407, 408, 414, 415, 1133, 1156, 1363
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/105295/units/1254356