[Raccolta di articoli di giornale per l'anno 2002] (2002)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: BAL-05-021
Riviste, pagine e ritagli di giornale per l’anno 2002; sono presenti i seguenti articoli:
- 10 febbraio 2002, “Parlo dunque esisto” di Anna Benedettini, La Repubblica;
- 10 e 11 febbraio 2002, “Zitti tutti!, il mondo sta impazzendo” di Luca Marchesi, La Padania;
- 13 febbraio 2002, “Gigio Alberti e la rabbia dell’uomo comune” di Livia Grossi, Corriere della Sera;
- 17 febbraio 2002, “Calderòn wagneriano di Pier’alli” di Renato Palazzi, Il Sole 24 Ore;
- febbraio 2002, “Versi d’amore e d’anarchia” di Andrea Begnini, Ventiquattro (fotocopia);
- 8 marzo 2002, “Gigio Alberti stralunato e straniante chiacchierone” di Franco Quadri, La Repubblica;
- 8 marzo 2002, “Zitti tutti, parla la solitudine di una vita qualunque” di Magda Poli, Corriere della Sera;
- 27 marzo 2002, “«Il sogno della croce» rinnova il teatro sacro” di Luca Doninelli, Avvenire (fotocopia);
- 24 luglio 2002, “La diva per caso che non cedette alle ragioni del cuore” di Geminello Alvi, Corriere della Sera;
21 agosto 2002, “L’uomo che mise d’accordo Mussolini e Gramsci. Alfredo Oriani preparò il terreno comune a fascismo, gobettismo e comunismo” di Giovanni Belardelli, Corriere della Sera;
- 27 settembre 2002, “Parla Baldini: «Il dialetto è voce della comunità e non è in conflitto con l’italiano o con l’Europa»” di Pierangela Rossi, Avvenire;
- 12 ottobre 2002, “Oggi il poeta in dialetto è un monologo sottovoce” di Gian Luigi Beccaria, La Stampa.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo, cc. 22
Stato di conservazione: ottimo
Altre segnature:
- 255, 352, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 409, 611, 723, 1100, 1101
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/105295/units/1254355